Fino a qualche anno fa era presente in rete il sito dell'autore di questo ed altri
piccoli giochi per C64. Per ogni titolo veniva raccontata la storia e la fonte di
ispirazione, che quasi sempre proveniva da semplici accadimenti quotidiani. Oggi
il sito è sparito e a parlare dell'autore resta solo la sua arte.
Questo Coccinella potrebbe anche ricordare molto alla lontana il ben noto
Lemmings; in questo caso però non ci sono miriadi di pseudo-aspiranti suicidi ma
un singolo coleottero impegnato nella costruzione di un ponte. Per riuscirci dovrà
richiamare di volta in volta il pezzo esatto del puzzle scegliendolo da un ventaglio
di possibilità.
Coccinella beneficiò nel 2004 di una versione realizzata Quorthon e Taper dei
Triad che donarono così cinque minuti di fama internazionale (postuma?) a questo
esponente di spicco del sottobosco C64.
...un commento a caso!
Dick Tracy Uscito sulla scia della (carina) pellicola con Warren Beatty e Madonna,questo tie-in è il classico esempio di prodotto casereccio buttato sul mercato tanto per sfruttare la momentanea,rinnovata fama del titolo.Senza alc...Ricchesuccio
Un gioco da riscoprire dedicato al film
capolavoro Psycho. Ricrea bene
l'ambientazione tetra del Bates motel, la
giocabilità c'e' tutta, bello avere il
vocabolario dei comandi disponibile
sullo schermo, evocativa la grafica...voto
8 ... leggi »Alex da Parma