Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Pulsoid

1/6
Pulsoid - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Pulsoid

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (1 voto)

Commenti: Pulsoid

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
02 settembre 2020
Pulsoid(s) è uno dei tanti giochi d'epoca dotati di titolo alternativo (nella categoria budget il fenomeno mi pare particolarmente diffuso, vedi Lazer Wheel scritto addirittura in tre maniere diverse, ci vedo una certa sciatteria in ciò, essendo il titolo, insieme alla copertina, come sa chi bazzica il mondo dell'editoria, l'elemento portante col quale ci si presenta al pubblico). Ha fama di essere una delle migliori variazioni sul tema Breakout/Arkanoid, ed è proprio così. La fragrante validità del gioco è confermata dalla (bella) versione "postuma" per Oric che qualcuno ha voluto sfornare. Pulsoids è sorprendentemente curato per essere un budget (a parte un paio di particolari molesti: il laserpulse a volte rimane "incastrato" al bordo a dx o sx, e a quel punto l'unica è ammazzarsi spostando l'Energy Mirror; soprattutto, un po' limitante per il gameplay il fatto che i laserpulse rimbalzino solo descrivendo un angolo di 45 o 135 (a seconda che l'impatto avvenga lungo il corpo dell'EM o a una delle estremità) gradi: mi è perfino capitato di dovermi suicidare dopo un po' in alcuni livelli avanzati perché era impossibile indirizzare il lp nel punto preciso nel quale era necessario mandarlo). Alcuni power-up sono quelli classici del genere, ma nel complesso P. può essere annoverato tra le variazioni più "folli" (a un certo punto pareva esserci la gara a chi sfornava l'Arkanoid più fuori di capoccia). Il vero punto di forza di P. è per me il sistema bonus ben studiato e irresistibile: c'è infatti un power-up che innesca il bonus, permettendo, giocandosela bene, di incrementare parecchio il punteggio. Alcuni aspetti paiono frustranti (su tutti, i mattoncini che fanno schizzare i lp), ma a ben guardare sono ok. Stando attenti e con un approccio "tattico" (tipo "il mattoncino stronzo lo becco per ultimo o quando sta scendendo un power-up") è possibile gestire le rogne.
...un commento a caso!
super_cars Super Cars
Dalla grafica semplice ma con molte potenzialità. Si corre in un tracciato sfidando macchine avversarie fino all ultima curva tentando un buon piazzamento per guadagnare denaro prezioso. E proprio con quei soldi che s... ALEXCALTAS
Commodore 64
Pannello Utente
529 Visitatori, 1 Utente
edox1999
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences