Sizzler mi piace! C'è grafica mediamente bella e colorata. Ci sono belle melodie. C'
anche giocabilità. Ma quel che più mi piace di questo game, commercializzato da
Psytronik in versione disk e tape
(LINK) e RGC in versione
cartridge, è
l'originalità del concept. Nei panni di un robot tripode, dobbiamo andare in giro a
esplorare numerosi ambienti, evitando ostacoli e trappole, per recuperare il
maggior numero di elementi necessari a creare un buon videogame: codice,
grafica, musica e idee. Tutti questi elementi dovranno poi essere portati ai
rispettivi sviluppatori: la musica a Saul, il codice a Stu, la grafica a Trev. Kenz si
occupa della duplicazione del software e il prodotto finito dovrà essere presentato
alla redazione di Zzap, sperando di riuscire a ottenere il premio di "Gioco Caldo"
(Sizzler... appunto). Non male affatto, come idea di gioco!
...un commento a caso!
Maze of the Mummy Bella conversione per il C64; con uno schema di gioco di scacchistica evocazione e con una
ambientazione essenziale, Maze of the Mummy, per gli amanti del genere è destinato a
costituire una sfida intrigante e du...Xandra
Un gran capolavoro, conversione dalla sala giochi che definirei perfetta. Magari se proprio si vuole dire un qualcosa di negativo io non ho mai apprezzato il tempo limite che ti costringe a salire le piattaforme di corsa e avrei invece apprezzato di ... leggi »Ferro
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli