Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Hessian

1/12
Gioco non Commerciale
Hessian - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2016 (22 Febbraio 2016)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Ultima versione: 1.2 (02 Marzo 2018)

Punteggio Hessian

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
9 (1 voto)

Commenti: Hessian

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 9/10
18 dicembre 2019
Aria di capolavoro per questa fatica di Lasse Öörni, che dopo una lunga pausa torna a colpire confezionando un incubo tecnologico tutto da vivere, teso e di grande impatto. Un’avventura –che è tante cose assieme, action shooter, platform ecc- in cui si vestono i panni di una guardia di sicurezza di un complesso scientifico in cui le cose precipitano e i droidi si ribellano brutalmente ai loro artefici. Kim si giocherà la propria sopravvivenza attraverso location labirintiche infarcite di sentinelle in cerca di oggetti, power-up, generatori e armi che dovrà selezionare non potendosi accumulare più di tanto. Alla ricerca della base di Norman, incontrerà boss, rompicapi, terminali, codici per sbloccare porte. Il gameplay di Hessian sfoggia la maturità dei soli classici del Commodore 64, i comandi sono fluidi e calibrati, è possibile salvare e riavviare dalla stessa stanza in cui si interrompe, l’azione è molteplice e coinvolgente, la routine IA svariata. Forse l'unico problema in cui si può incorrere è il perdere un pò il filo, occorre prestare attenzione ai dialoghi e prendere nota, oltre al gusto dell'esplorazione. I caricamenti sporadici sono rapidi. La colonna sonora per quanto ripetitiva contribuisce alla scena finendo per incollarsi ai neuroni e la grafica, oscura, di buone tecnica ed animazioni è la “solita” firma dark dell’autore. Un John Carpenter del C64 che magari rinuncia all’ironia del passato ma non al proprio stile narrativo peculiare. Se a ciò si aggiungono diversi finali, una longevità da primato, l’assenza di noiosi/ottusi respawn in tanti ambienti già visitati è davvero difficile non esaltarsi per Hessian.
...un commento a caso!
salamander Salamander
Questa versione di Salamander è davvero splendida, non la giocai all'epocai, supera in giocabilità e frenesia persino quella del NES che graficamente è invece impeccabile. Tra le due è questa del C64 darmi le sen... marus
Commodore 64
Pannello Utente
527 Visitatori, 1 Utente
Giovanni Casati
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Revs
Geoff Crammond è un altro di quei geni che precorrevano i tempi di almeno 20 anni. Revs e ancora meglio Revs+ sono puro godimento, sensazione di essere dentro l'abitacolo della formula uno. Un vero simulatore
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences