Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Darkness

1/24
Copertina Darkness
Darkness - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2014 (24 Maggio 2014)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Darkness

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.6 (5 voti)

Commenti: Darkness

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
03 marzo 2015
Darkness è uno di quei titoli per cui mi è rinsavita "la scimmia" per il vecchio e glorioso C64. Acquistato da RGCD in versione Ultimate Edition, ne sono rimasto letteralmente folgorato per via della qualità, sia del packing stesso, che del gioco in se. La grafica è ottima anche soffrendo, in alcuni casi, di un effetto impastato dovuto al troppo dettaglio applicato alla boscaglia. Gli Sprite sono carini e discretamente animati, con punta di rilievo verso l'elefante che fa la sua comparsa accompagnato da una carinissima quanto efficace animazione. Le musiche invece sono al top, secondo il mio parere il punto più forte dell'intera produzione, atmosferiche e ben eseguite in perfetto stile giungla. Purtroppo il motivetto in game, benché ben suonato e molto orecchiabile, rischia di venire a noia sul lungo andare, visto che si perpetua per tutta la durata del gioco. Anche la giocabilità è su ottimi livelli, presentando uno schema che richiama il vecchio Gountlet potenziandolo nel divertimento. Bisogna avere solo un tot di pazienza visto quanto sia facile perdersi nei vari dungeon rischiando di rifare tante volte la medesima strada già percorsa. Gioco homebrew assolutamente da non perdere per il vecchio 8-bit di casa Commodore.
Voto: 6/10
21 luglio 2014
Ho avuto impressioni altalenanti riguardo questo videogioco. Dico subito cosa mi è piaciuto: le melodie molto vicine allo stile di Tim Follin e la buona giocabilità. Sebbene il prodotto si presenti estremamente curato nei dettagli, a partire dalla confezione (mi riferisco in particolare alla versione Limited Edition Box Set commercializzata da Psytronik), non ho potuto fare a meno di notare la bruttezza dell'immagine introduttiva, secondo me poco evocativa e scarsamente rifinita. Lo stesso parere vale per numerosi altri dettagli grafici. Alcuni dei quali, se osservati individualmente, mi sono apparsi grossolani e confusi quasi come se disegnati a casaccio. Tuttavia nel complesso la grafica rende bene, il merito secondo me è per lo più dovuto alla scelta dei cromatismi. Questo per quanto riguarda il "comparto grafico". Il resto, tra cui trama, varietà di gioco e longevità mi hanno lasciato un po' così... ah sì, c'è una caratteristica fastidiosa, almeno per me: ripercorrendo le schermate, gli ostacoli riappaiono anche se già eliminati precedentemente. Ci sono stati videogame più bruttini, sempliciotti e buggosi che però mi hanno appassionato a tal punto da portarli a termine. Sfortunatamente con Darkness non è stato così.
...un commento a caso!
forgotten_worlds Forgotten Worlds
Migliore della sopravvalutatissima versione per Amiga,ma comunque penalizzato da una giocabilita' inconsistente e da un sistema di controllo scomodo: questo e' Forgotten Worlds per Commodore 64,un titolo che basa il suo ... AggRoger
Commodore 64
Pannello Utente
555 Visitatori, 1 Utente
JoJo1973
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences