L'idea di base non era male. Ma aspettare dei minuti per il rendering del campo per ritrovarsi alla fine dei controlli ingestibili rende questo gioco uno spreco di bytes. Peggio ancora: alcuni campi (solitamente quelli "a onde" con la valle proprio a metà campo) iniziano con il disco che oscilla tra una metà campo e l'altra facendo cambiare in continuazione la metà campo visualizzata, rendendo impossibile l'approccio del disco con il proprio giocatore... inutile dire che quelle partite si concludevano inevitabilmente con uno 0-0. Beh, per lo meno erano le uniche che non perdevo contro la CPU!
...un commento a caso!
720° (Versione Europea) Ci misi un po' per capire come giocarci, ma dopo questo primo impatto mi divertii parecchio... Molto simpatica anche la colonna sonora, soprattutto quella dei record....rainstorm
Ciao Andrea1975,
sono Joseph di Pasquale, l'autore di soccer 64 che ho scritto con mio fratello
Alfonso nel 1984 quando avevamo io 16 anni e lui 14. E' incredibile aver
ritrovato il programma in rete dopo 41 anni e poterci rigiocare ... leggi »joseph