Il secondo capitolo di questa serie è uno sparatutto classico di pregevole tecnica ed elevata difficoltà, ingiustamente sottovalutato, considerandone anche la pubblicazione in via non commerciale. Si deve far passare la propria navicella tra orde di nemici che affastellano lo schermo (quasi senza rallentamenti, alla "IO"), potendo contare su bonus di armamento di diverso colore (quasi identico a Katakis), ma anche sulla parziale resistenza alle collisioni col fuoco nemico (ma non a quelle coi fondali). Non sarà un'impresa facile, considerando il campo ristretto in cui ci si muove, la quantità di fondali a far da barriera (ma a volte anche riparo) e innumerevoli ostili che impediscono il nostro transito. Nettamente meglio del primo episodio, che consisteva in una serie di sottogiochi, ha uno stile che ricorda il solito Armalyte, niente di particolare sul piano dell'originalità (da registrare l'assenza di boss a fine livello e caricamenti piuttosto lunghi e colori dominanti sempre simili), ma i fans del genere apprezzeranno.
...un commento a caso!
Billiards Pensando ad un gioco di biliardo, il primo che mi era tornato in mente era questo titolo. Tra l'altro fu anche il primo gioco in materia a cui giocai....santino03
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e
tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni
di fantasia. Simpaticissimo il
personaggio principale, un classico leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli