Questo gioco non ebbe molta fortuna, Zzap! (Inglese), nel maggio '87, gli diede appena il 15%.
Pur non essendo molto originale e rischiando alla lunga di risultare un po' ripetitivo, come azione
di gioco e come varietà delle stanze, Con-Quest è comunque ben fatto e non mi sento di dargli un
giudizio negativo. Nel gioco, il nostro personaggio deve liberare un castello dai demoni. Per fare
questo deve raccogliere quattro stelle colorate ed una pergamena, disseminate all'interno
dell'area di gioco, e con queste raggiungere e sconfiggere il demone Grell, nascosto in una delle
numerose stanze del castello. Vi sono altri oggetti sparpagliati qua là, alcuni chiusi sotto chiave
negli arredi, altri in giro nelle varie sale infestate dai fantasmi. Graficamente parlando, le stanze,
rappresentate in una sorta di prospettiva intuitiva, sono particolareggiate e colorate, evocative
ma con scarsa varietà mentre il sonoro è praticamente inesistente. Be'.... forse nell '87 ci si
poteva aspettare qualcosa di più... però Con-Quest almeno un 6 se lo merita dai!
Ci ho rigiocato di recente, e non me la sento nè di stroncarlo nè di lodarlo oltremodo: si tratta di una mediocre avventura dinamica in cui il nostro eroe deve presumibilmente fuggire da un castello infestato. Ricordo che ad ogni partita cambiava qualcosa (la disposizione degli oggetti, se non il punto di partenza), rendendo il tutto un po' più impegnativo di quanto ci si potesse aspettare. Era possibile anche raccogliere delle armi con cui far fuori i cattivi, nonché uno scudo con cui attraversare indenni le zone più impervie (se non ricordo male faceva anche da "zaino"): elementi che purtroppo, insieme ad una grafica ben disegnata ma scarsamente colorata e da un sonoro praticamente assente, non riuscivano a risollevare Con-Quest dalla mediocrità.
...un commento a caso!
Goonies, The Mi ricordo che ad un certo punto bisognava girare una manovella per far cadere delle lettere.... mamma mia che ricordi.......sopress
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli