Gioco da dopolavoro Probe che mostra alcuni valori ma che risulta sciatto e
ingiocabile. Si interpreta una strana coppia: un nano cercatore di funghi e
la sua anatra da riporto, incappati in un dungeon labirintico da evadere e
bersagliati da qualsiasi oggetto su schermo. E’possibile giocarlo in due
assieme o in single, switchando mediante tasto CTRL.
Ci si prova a difendere sparando all’impazzata ma le collisioni praticamente
inevitabili portano alla quasi certa disfatta. Lo scrolling è apprezzabile, fluido
come servirebbe, gli sprite sono non definitissimi ma riconoscibili e la musichina efficace è nella media.
Lo scenario tende a ripetersi sempre, modificando appena i colori e appare piatto. Per
orientarsi, c’è la mappa che definisce i punti d’interesse e come accedervi, ma
farlo apparirà impresa imProbe. Pazienza. Savage, un altro loro gioco che
presenta alcuni tratti simili, raddrizza il tiro.
Questo gioco mi piaceva sia per la musica che per la simpatia dei protagonisti, si tratta di vagare per un labirinto alla ricerca di chiavi (per aprire non so che cosa!). Non sono mai riuscito a capire (dato che il libretto della Hit Parade non era certo prodigo di spiegazioni) come si facesse ad evitare il mostriciattolo rimbalzante: un minimo contatto con lui portava invariabilmente alla morte istantanea!
...un commento a caso!
Blues Brothers, The Questo platform su c64 mi ha convinto decisamente più di James Pond 2 Robocod, entrambi spaziano in mondi vastissimi e vertiginosi, TBB sarà meno efficace come scroll e colori ma è più giocabile, definito e divertent...riviero
Se il protagonista non fosse Hulk ma un qualsiasi altro personaggio (ed i suoi
antagonisti), non ne staremmo nemmeno a parlare... Il gioco è brutto
leggi »Sergio
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli