Ci giocavo da piccolo, senza riuscire ad arrivare molto in fondo. Purtroppo questo gioco è penalizzato da una lentezza eccessiva, che lascia un po' spiazzati i giocatori alle prime armi come me (all'epoca), più propensi all'azione (Popeye tira pugni, non risolve enigmi!) che alla riflessione...
Il marinaio guercio visto da Don Priestley,il programmatore di Trapdoor.Il risultato e' un gioco strutturato in maniera simile al sopracitato action adventure.Braccio di Ferro questa volta e' impegnato a dimostrare il suo amore per Olivia recuperando venticinque cuori prima che il tempo scada.Naturalmente Bruto,la Strega del Mare,l'avvoltoio Bernardo e altri tipacci faranno di tutto per mettere i bastoni tra le ruote del muscoloso uomo di mare.Come per Trapdoor questo gioco e' decisamente notevole dal punto di vista grafico e la cura per il dettaglio fa chiudere un occhio sulla lentezza dell'azione.Altra arma a doppio taglio e' la possibilita' di potersi muovere in profondita': da una parte e' necessaria per superare alcune situazioni,dall'altra puo' portare a situazioni confuse.Soppesati pregi e difetti si puo' tranquillamente dire che i fan di Trapdoor e degli arcade adventure in generale resteranno deliziati,gli altri forse no.
...un commento a caso!
Samurai Warrior: The Battles of Usagi Yojimbo Che meraviglia questo Samurai Warrior!
Lo conoscevo col nome "Harakiri" in una compilation da edicola.
Graficamente è praticamente un cartone animato oltretutto da cui ha avuto origine come molti hanno ricordato,ma a ...ALEXCALTAS
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli