Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Kenny Dalglish Soccer Manager

1/6
Copertina Kenny Dalglish Soccer Manager
Kenny Dalglish Soccer Manager - Informazioni e risorse
Editore Impressions Musica (Nessuno)
Copyright - Titlescreen -
Serie - Genere Calcio, Gestionale
Anno 1989 Recensione -
Sviluppatore Cognito Download -
Codice Ian Copeland Extras -
Grafica Richard Beston Link Esterni lemon64 gamebase64 logo csdb*

Punteggio Kenny Dalglish Soccer Manager

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
5.33 (3 voti)

Commenti: Kenny Dalglish Soccer Manager

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
05 novembre 2010
Per quel che mi ricordo, il gioco mi regalò ore ed ore di divertimento, praticamente il mio ideale di calcio manageriale, semplice ed immediato senza tutte quelle complicazioni e lungaggini di quelli odierni ( a cui non gioco ). Una sorta di evoluzione del mitico Football Manager. Che emozione tentare la scalata all' elite del calcio partendo dalle serie inferiori, fra sessioni di calciomercato, formazioni da mettere in campo, finanze da gestire ! Veramente bello !
...un commento a caso!
castles_of_dr_creep Castles of Dr. Creep, The
Gli ingredienti per evocare l'atmosfera dei film horror fantascientifici in bianco e nero in stile Boris Karloff ci sono, in questo simpatico platform: mummie, mostri simil Frankenstein, bobine di Tesla e in più un... Xandra
Commodore 64
Pannello Utente
22 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Tron
"Rivisitazione delle motociclette virtuali, le Light Cycle, presenti nel film Tron (1982) della Disney. In uno spazio circoscritto i nostri mezzi lasciano, come scarico, un muro impenetrabile. Lo scopo del gioco è far schiantare il nostro avversario ..."
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luca Carminati
"Erano 4-5 anni che non caricavo un gioco per C64 ma quando è uscito Tutankham ho subito voluto provarlo perché secondo me la sua mancata conversione, ai tempi, era una pecca. Non sono rimasto affatto deluso e la reputo un'ottima ..."
Roberto
Superlink