Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Crillion

1/6
Copertina Crillion
Crillion - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Happy Computer, 1988/07
Ruoli Chiave
-
Anno
1988 (Luglio 1988)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Crillion

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (4 voti)

Commenti: Crillion

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
25 maggio 2024
Il gioco non è molto noto (ma che consiglio di provare), quindi lo descrivo: si pilota una pallina che si muove in continuazione dall'alto in basso, i movimenti del joystick la spostano solo orizzontalmente. Obiettivo: distruggere tutti i blocchi colorati presenti nel livello. I blocchi presenti sono di vario tipo: 1) blocco colorato (colore pieno): viene distrutto dall'urto con la pallina se questa ha lo stesso colore, altrimenti questa rimbalza e basta (come contro le pareti o i blocchi "mattone"). Questi sono i blocchi da distruggere per concludere il livello. 2) mattone: la pallina rimbalza e basta (idem contro le pareti) 3) teschio: al contatto si perde una vita e si deve ricominciare il livello 4) asterisco (colorato): la pallina cambia colore (prende quello dell'asterisco) 5) floppy: se la pallina è dello stesso colore, il blocco verrà spostato nella direzione dell'urto (a patto che in quella direzione ci sia uno spazio vuoto), altrimenti la pallina rimbalza e basta. Idem se il floppy ha colore diverso dalla pallina. Possono accadere situazioni nelle quali non c'è possibilità di completare il livello (es: ci sono dei blocchi blu ma la pallina è viola e non c'è un asterisco blu o questo non è raggiungibile, o il percorso per raggiungere dei blocchi da distruggere è bloccato), in tal caso è necessario premere il tasto per il "suicidio" e ricominciare il livello con una vita in meno. Un puzzle in cui la precisione dei movimenti del joystick è fondamentale: un movimento sbagliato e si perde una vita o si è costretti al "suicidio" causa impossibilità di finire il livello. Niente colonna sonora, ma un "effetto vento" di sottofondo che ha il suo perchè.
Avatar Generico
Voto: 9/10
17 ottobre 2010
Il concetto è semplice: distruggere tutti i blocchi presenti in un livello per passare al successivo. Si possono distruggere solo i blocchi del proprio colore, che può essere modificato rimbalzando sulle caselle con l'asterisco. Un puzzle game interessante, forse penalizzato dall'assenza di una musica di sottofondo... Da provare.
...un commento a caso!
final_blow Final Blow
Graficamente non si discute, devo ammettere pero' che dopo un po' poteva stancare, ma se giocato in multiplayer diventava quasi infinito...... santino03
Commodore 64
Pannello Utente
540 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Terry Jones: L'Oro dei Chibcha
Iniziato a giocarla ma mi sono arenato al pozzo. non riesco a prendere l'oggetto che si intravede nell'oscurità.
leggi »
pastore007
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences