Titolo senza grosse pretese, cui vanno comunque dati dei meriti per alcune
novità che ha introdotto. Innanzitutto è il primo gioco di sci alpino con visuale
da dietro lo sciatore. Inoltre presenta un effetto di doppio parallasse sullo
sfondo montuoso, anche se risulta un po' esagerato nella sua
implementazione.
Il gameplay è piuttosto lineare: lo sciatore affronta una discesa su un tracciato
di slalom con il paesino che si intravede a fondovalle e file di abeti ai lati che
scorrono durante la performance. L'obiettivo principale è tagliare il traguardo
nel minor tempo possibile, evitando di saltare i paletti. A complicare la corsa ci
sono ostacoli come sassi, che causano cadute, e lastre di ghiaccio, che
impediscono allo sciatore di curvare. Per superarli è possibile far saltare lo
sciatore. Graficamente lo ritengo piuttosto curato dato l'anno di uscita, i
movimenti dello sciatore sono fluidi, non c'è un motivetto di
accompagnamento come nell'omonimo gioco della HAL Laboratory ma il solo
rumore degli sci sulla neve che riesce a comunque creare un'atmosfera
coerente con l'ambientazione. Una nota per quanto riguarda le schermate ospitate sul sito: alcune immagini mostrano una linea tratteggiata sotto i monti, ma si
tratta probabilmente di una versione buggata, in realtà il design nel gioco è
pulito e privo di tali imperfezioni.
...un commento a caso!
Forbidden Forest WOW, quanti ricordi con questo gioco, cupo, splatter, atmosfera oprimente,
e con una musica che a distanza di tanti anni ancora mi viene in mente....Stef7
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ... leggi »Phobos