Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Crystal Castles

1/14
Crystal Castles - Informazioni e risorse

Titolo alternativo: Diamond Plateus in Space

Editore
Musica
-
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1984 (Luglio 1984)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese
NOTE: Il gioco venne sviluppato da Atarisoft nel 1984 e non pubblicato. Risulta infatti che ad un certo punto Jack Tramiel, nel frattempo passato ad Atari, avrebbe interrotto improvvisamente tutti i progetti per Commodore 64 al fine di non favorire la sua ex Società, ora diventata rivale. Il gioco rientrò comunque nel catalogo US Gold (che aveva precedentemente acquisito i diritti di Atari) e pubblicato nel 1986 con alcune lievi migliorie. Da non confondersi con la versione realizzata da Thundervision (anch'essa mai distribuita). Approfondimenti su Games That Weren't 64.

Punteggio Crystal Castles

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (8 voti)

Commenti: Crystal Castles

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
18 aprile 2011
Bello, mi piaceva ma non lo adoravo... spesso mi faceva imbestialire, eh eh eh. Quando mi circondavano "spesso" era dura a scappare. Ma un bel 8 glielo do.
Avatar Generico
Voto: 8/10
13 aprile 2011
The Bentley Bear è il protagonista di questo vecchiotto videogioco dalla simpatia sconfinata.In verità l'ho giocato soprattutto in versione Atari 2600 ma come prevedibile sul CBM era un altra cosa e seppure in assenza di trackball la somiglianza con l'arcade era fenomenale.I nemici erano di varia natura,c'erano i lombriconi che potevano essere uccisi solo mentre inghiottivano le gemme,gli alberi viventi che si abbassavano intimoriti quando gli si saltava davanti,i pentoloni pieni di miele che andavano raccolti il più celermente possibile prima che attirassero una marea di api assassine,le streghe e gli spettri e altro ancora.Lo adoravo da morire!
Voto: -
01 agosto 2009
Conobbi la versione arcade quando recatomi in visita da una mia zia, mi fermai a giocare il coin-op nel bar sotto casa sua. La versione per C=64 mi piaceva molto, ma essendo un gioco da trackball con il mouse ho avuto qualche problema a rapportami con gli spostamenti nel 3d isometrico. Il concetto e' semplice: raccogli tutte le gemme evitando i cattivi di turno. Nel complesso un bel giochino. PS. vado pazzo per il 3d pixelloso del commodore 64. Fa' molto stile anni 80.
...un commento a caso!
freddy_hardest_in_south_manhattan Freddy Hardest in South Manhattan
Cercando tra i vari titoli non ho trovato invece il primo della serie di Freddy, ovvero Freddy Hardest. Era un personaggio simpatico con il suo viso allungato. Disegni realizzati bene, giocabile anche se mi faceva impazz... jkt124
Commodore 64
Pannello Utente
529 Visitatori, 1 Utente
edox1999
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences