Notevole come i due giochi dedicati (a distanza di un anno) alla stessa
competizione ciclistica britannica, diversamente denominata, si somiglino tanto
come impostazione grafica blocchettosa andrewspenceriana, specie considerando
le ere che separano l'uscita di questi titoli da quella di Int. Soccer, che aveva
indicato al mondo uno stile riconoscibile per la via edilizia. Solo 1 k@$o o alla Zen
Room hanno buttato pigramente un occhio a questo titolo per il loro Kellog's? MR
ha anche un cugino americano, Ten Speed, ora non nel database (diverso numero
marce, ambientazione USA e non UK, imprecisati "refreshments" neri anziché le
bottiglie di latte in grado di dare surrealmente energia, qualche probabile ritocco
occulto a livello di difficoltà/giocabilità... TS l'ho finito fregandomene di pendenza
e tutto, raccogliendo bottiglie a tutta birra nella parte bassa dello schermo e
facendo così pure più punti di uno che l'ha giocato in maniera più ragionata). Sì, è
vero, il circolo vizioso delle cadute (rappresentate in maniera oscenamente
dilettantesca), la macchina che vi spiana appena vi rialzate, gli avversari che vi
arrotano incivilmente e mazinghianamente senza spettinarsi, ecc. Ma questi
aspetti a ben vedere sono poco rilevanti, dato che si passa pure da ottantesimi.
L'unica vera difficoltà dei due giochi è l'omino gialloverde che lancia lo sprint: se
avete il culo di non cadere lì (appare poche volte durante il gioco) è fatta, giusto in
qualche stage si sta un po' a corto di latte, specie se cercate di speculare sul
punteggio andando lenti per raccattare più bottiglie, ma niente di. Alla fine butto
MR e TS nell'affollata categoria "budget da subito visibilmente infimi ma che
intrattengono per un po', quindi immolare il cinquino ci poteva stare",
considerando anche che di giochi di ciclismo con cristiani in pista non è che ce ne
fossero tanti (a qualcuno in Ungheria staranno fischiando le orecchie?).
...un commento a caso!
Newzealand Story, The Uhm, non ho ancora commentato New Zealand Story? Strano... ora si rimedia!
Lo comprò un mio amico originale (originale il gioco, non l'amico), lo
trovavamo abbastanza divertente, solare, ma piuttosto ostico... ci er...thecoach
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e
tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni
di fantasia. Simpaticissimo il
personaggio principale, un classico leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli