E' ora di fare il bagnetto. Un titolo pensato per i più piccoli. L'obiettivo del
gioco è quella di mantenere, in una vasca, la giusta quantità di acqua.
Questa
non deve scomparire del tutto né tracimare eccessivamente. A tale scopo, il
giocatore impersona un angioletto che, nella parte bassa dello schermo,
comanda sei valvole che possono essere chiuse o aperte in base alla
necessità: se l'acqua sale, occorre che questo apra più valvole per
permetterne la fuoriuscita in modo che il livello non si alzi troppo,
contrariamente, se il livello tende ad abbassarsi, occorre che chiuda le
valvole.
Nella parte alta della vasca, invece, c'è un altro angioletto che comanda
altrettante valvole il cui obiettivo è quello di far tracimare o prosciugare la
vasca. Di tanto in tanto, da sinistra fa capolino un elefante che, una volta
immersa la proboscide nella vasca, ne aspira l'acqua facendola scendere il
livello, viceversa, nella parte destra, si affaccia un bambino che rovesciando
dei secchi d'acqua ne comporta l'innalzamento. Un titolo interessante, per il
target d'età per cui è pensato.
...un commento a caso!
Odysseus: Trojan Warrior Eccolo... Bellissima musica, atmosfera onirica... E' stato il gioco con cui provai il C64 (mitico, vecchissimo) di mio cugino quando lo riparai dopo un fermo di _tanti_ anni! Esiste una riedizione della musica principale...tsm_carmine
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli