In questo terzo capitolo Bomb Jack si fa platform a scorrimento multidirezionale e si abbina a meraviglia con le tipiche movenze del personaggio, sempre costretto in perimetri ristretti.
La conversione si esalta in una giocabilità elevata (una costante della serie, anche se il secondo scadesse parecchio), i fondali sono spartani (anzi, brutti), ma ottimamente animati e numerosi, gli sprite piccoli in alta definizione ed è un piacere vederli. Jack può cambiare persino il colore della veste (cosa che non accadeva in giochi come Ghouls ‘n Ghosts o l’orrido Wonderboy in Monsterland). Discutibile far riprendere il quadro da capo se colpito da uno degli ospiti, o il fatto che un paio di movimenti siano un po’ lenti. Ma il gioco offre una piacevole varietà e un amante dei platform dovrebbe dare un’occhiata, se non altro nella versione 8-bit: come spesso accadeva, sull'Amiga fu un disastro.
...un commento a caso!
International Soccer Ho letto tutti i commenti e devo dire che mi avete fatto venire molta nostalgia.
Recentemente mi sono riavvicinato al retrogaming e quindi ho iniziato a collezionare i pezzi di storia videoludica come il C64 e altri sim...fing
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra