Nel 1990 si affacciò una nuova software house nel panorama dei giochi per C
64, Vivid Image, fondata da ex programmatori della System 3. Il suo debutto fu
piuttosto soddisfacente con 2 bei titoli: Time Machine e Hammerfist che è il più
famoso, di quest'ultimo si parlò abbastanza perchè doveva essere uno dei primi
giochi della sfortunata console Konix multisystem.All'epoca Hammerfist
ricevette ottime recensioni sopratutto su Amiga, questa versione C 64 si vede
chiaramente che è un port da 16 bit ma alla fine i risultati sono più che
buoni.Graficamente alcuni scenari riescono a replicare il dettaglio della versione
16 bit, altri risultano leggermente confusionari, si apprezza però la varietà.Si
inizia in un laboratorio per poi attraversare il fondo dell'oceano fino ad arrivare
ad una città distrutta, ogni scenario ha le sue particolari creature.I 2 eroi
Hammerfist e Metalisis sono dettagliati, il resto di sprites meno ma come per gli
scenari si deve riconoscerne la varietà. Alcuni poi sono veramente grossi come
la formica gigante o la creatura marina.Ma è nella giocabilità che Hammerfist di
distingue dalla massa, Hammerfist e Metalisis hanno infatti differenti abilità e
per superare le stanze bisogna utilizzarli tutti e 2.Hammerfist possiede una
forza smisurata ed è in grado di sopportare più colpi, nonchè sparare fiamme
(limitate), Metalisis e invece più veloce e agile, soltanto con i suoi particolari
salti si possono superare le numerose piattaforme.Nonostante individuare i
computer da distruggere sia facile, la risoluzione di alcune camere non è proprio
semplice, tra l'altro il respawn dei nemici e spesso continuo, questo però è utile
per riacquistare power-up e energia.
I livelli sono 4, le schermate alla fine non sono più di 40, nonostante ciò finirlo
non sarà facile data la difficoltà medio/alta.Belle le musiche di Wally Beben.
Lo ritengo uno dei migliori action del 1990, voto 88%.
Conversione da Amiga, e si vede. La grafica non regge il confronto con il dettaglio raggiunto su 16 bit, le musiche sono decorose ma non raggiungono gli ottimi livelli della versione Amiga. Dal team di Last Ninja 2 mi aspettavo una conversione migliore...
...un commento a caso!
BC II: Grog's Revenge BC's Quest for Tires II: Grog's Revenge 1984 è un videogioco di per il Commodore 64 di Colecovision, e MSX. E 'il seguito di BC's Quest for Tires e si basa su Cosmic Strip , il giornale di fumetti di Johnny Hart.
Il g...CobraComm
VII Legio ad oggi continua ad essere un bel punto interrogativo, con buona
pace di tutti e sostanzialmente tra l'indifferenza generale. Successivamente al
ritrovamento ho provato a contattare gli amministratori di un sito dedicato ai
giochi da ... leggi »Roberto
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli