Ciao Barbie, sono Ken! Ti va di andare in discoteca?" "Certo!" "Perfetto, ci
vediamo tra un’ora." [...] "Ciao Barbie, sono Ken! Cambio di programma, si va
in piscina." [...] "Ehm, no, Barbie, scusa, adesso si va a fare un picnic." [...]
"Sai che c’è? Meglio andare a... uhm, boh, decido strada facendo." Benvenuti
nel gioco dove l’unico obiettivo è sopravvivere ai continui cambi di idea del
lunatico e indeciso Ken. Da brava girlfriend devi solo cambiare vestiti,
acconciatura e accessori ogni volta che il tuo ganzo cambia meta, correndo
capelli al vento da un negozio all’altro a bordo della tua spider per trovare
l’outfit perfetto per l’evento che Ken potrebbe ancora cambiare all'ultimo
momento. Il risultato? Un tentativo Epyx di sfruttare la bambola-feticcio per
eccellenza per un gioco che, al netto della licenza Mattel, finisce per essere
frustrante e noioso, col risultato che dopo 10 minuti ti annoi e la mandi a
ballare in bikini e stivali. Grafica discretamente realizzata ma piatta, sonoro
dove la parte del leone è rappresentata dal digitalizzato della telefonata fra
Barbie e Ken, giocabilità prossima allo zero, longevità che dopo 3 minuti
scende sotto i tacchi (rigorosamente a spillo). Ho provato a coinvolgere anni
fa le mie figlie quando erano in fase "Barbie", col risultato che hanno
abbandonato dopo nemmeno 10 minuti di partita. Ciliegina sulla torta: se ci
mettete troppo a inseguire i continui cambi di decisione e dopo il giro delle
boutiques arrivate a casa in ritardo rispetto all'ora convenuta, vi trovate un
bigliettino di benservito di Ken.
...un commento a caso!
Booga-Boo the Flea Ricordo di averci tentato seriamente, qualche volta... ma il gioco è sempre risultato
troppo difficile. Peccato, perchè era piuttosto innovativo come stile: calcolare la
distanza e la traiettoria da percorrere, imp...Samoht
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli