Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Barbie

1/6
Copertina Barbie
Barbie - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (Aprile 1985)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Barbie

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
4 (1 voto)

Commenti: Barbie

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 4/10
25 novembre 2024
Ciao Barbie, sono Ken! Ti va di andare in discoteca?" "Certo!" "Perfetto, ci vediamo tra un’ora." [...] "Ciao Barbie, sono Ken! Cambio di programma, si va in piscina." [...] "Ehm, no, Barbie, scusa, adesso si va a fare un picnic." [...] "Sai che c’è? Meglio andare a... uhm, boh, decido strada facendo." Benvenuti nel gioco dove l’unico obiettivo è sopravvivere ai continui cambi di idea del lunatico e indeciso Ken. Da brava girlfriend devi solo cambiare vestiti, acconciatura e accessori ogni volta che il tuo ganzo cambia meta, correndo capelli al vento da un negozio all’altro a bordo della tua spider per trovare l’outfit perfetto per l’evento che Ken potrebbe ancora cambiare all'ultimo momento. Il risultato? Un tentativo Epyx di sfruttare la bambola-feticcio per eccellenza per un gioco che, al netto della licenza Mattel, finisce per essere frustrante e noioso, col risultato che dopo 10 minuti ti annoi e la mandi a ballare in bikini e stivali. Grafica discretamente realizzata ma piatta, sonoro dove la parte del leone è rappresentata dal digitalizzato della telefonata fra Barbie e Ken, giocabilità prossima allo zero, longevità che dopo 3 minuti scende sotto i tacchi (rigorosamente a spillo). Ho provato a coinvolgere anni fa le mie figlie quando erano in fase "Barbie", col risultato che hanno abbandonato dopo nemmeno 10 minuti di partita. Ciliegina sulla torta: se ci mettete troppo a inseguire i continui cambi di decisione e dopo il giro delle boutiques arrivate a casa in ritardo rispetto all'ora convenuta, vi trovate un bigliettino di benservito di Ken.
...un commento a caso!
olli_and_lissa_the_ghost_of_shilmoore_castle Olli & Lissa: The Ghost of Shilmore Castle
Questo gioco lo ritengo davvero bello. Ricordo che mi fu comprato dai miei genitori quando facevo le superiori (in realtà fu una cassetta in edicola nella quale si trovava come primo gioco). Io non lo trovai frustrante... Andrea1975
Commodore 64
Pannello Utente
517 Visitatori, 1 Utente
Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Elvira II (+Versione ORO)
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink