Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Warrior II

1/1
Warrior II - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Warrior II

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
5 (2 voti)

Commenti: Warrior II

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 5/10
21 maggio 2024
L'avevo in una compilation da edicola. Mi acchiappava la sua atmosfera ma non sapevo assolutamente quale fosse lo scopo del gioco (le istruzioni allegate ricordo non essere esaurienti). Ultimamente l'ho rispolverato per approfondirlo un po'. Lo scopo del gioco non è proprio intuitivo, così come la spiegazione rischia di apparire macchinosa: In pratica si comanda un guerriero dotato di arma laser che si muove con una sorta di skate a gravitazione. Il personaggio percorre dei settori (corridoi) che si sviluppano su più piani, dal più alto, fino a procedere verso i settori più bassi. Non avendo le istruzioni, si suppone che lo scopo del gioco sia raggiungere il settore più basso. Ogni settore ha un colore ed è collegato a quello sottostante mediante delle rampe. Anche il protagonista ha la possibilità di cambiare il proprio colore, infatti, questo, per accedere al livello successivo, deve assumere la colorazione di quest'ultimo, pena la morte istantanea, appena ci mette piede. Il cambio di colore del personaggio segue una sequenza di colori (da sinistra verso destra: rosso, azzurro, rosa, verde e giallo) posta su una barra presente nella parte alta dell'area di gioco. Sopra a questa barra c'è un'indicatore che si muove verso destra e verso sinistra. Il colore posto sotto l'indicatore, sarà quello che in quel momento vestirà il giocatore. Lo scorrimento del suddetto indicatore è regolato dall'uccisione, per mano del nostro, degli alieni presenti nell'area di gioco. Ce ne sono di due tipologie: una sorta di "ragno" e una sorta di "nuvola". Semplificando: uccidendo il primo, l'indicatore va' verso sinistra, viceversa uccidendo il secondo, va' verso destra. Nell'area di gioco sono presenti trappole, trampolini, barriere respingenti ed altri ostacoli con altre caratteristiche, che, insieme ai già citati alieni, rendono la vita tutt'altro che facile al giocatore, che spesse volte rischia di perdere il controllo dello skate vedendosi poi rimbalzare tra un ostacolo e l'altro fino a perire su una trappola o su un nemico. Ho dedicato a questo titolo qualche partita, per vedere di completarlo, ma anche utilizzando i "salvataggi" l'impresa risulta veramente ardua, proprio per il difficile sistema di controllo del personaggio che rischia di portare il giocatore alla frustrazione. Peccato!
Avatar Generico
Voto: -
04 maggio 2010
Mistero...stranezza....perplessità.... A distanza di 20 anni, questo gioco riesce ancora a farmi provare queste sensazioni... Per favore, qualche anima gentile che mi illumini sullo scopo del gioco...
...un commento a caso!
international_karate International Karate
Il gioco per CBM64 più simile al Coin-Op "Karate Champ". Veramete bello sia la giocabilità, che la grafica. Lo compraii originale a £20.000 nel 1987... doyle
Commodore 64
Pannello Utente
520 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences