Overlander era una bella idea. Uscito sulla scia di Mad Max e conseguente filone battagliero automobilistico (ne uscirono veramente tanti in quel periodo), si collocava un poco sotto la media. Il problema era un po' la grafica eccessivamente compressa in quella piccola area di gioco e l'aspetto scarno della vettura, un po' un sonoro che era meglio se stava zitto e - purtroppo - qualche opinabile scelta di gameplay relativa a una troppo rapida calata del carburante. Fu un peccato, perché in sé non era affatto brutto, solo che quando incentri un gioco sulel corse+battaglie stradali, doversi sempre confrontare con quell'indicatore di benza lo ritrasformava in un OutRun dei poveri.
Davvero peccato.
...un commento a caso!
NewsStand Parto nel raccontare che non giocavo con il C64 dal 1991 per passare al PC ma era
restato nel cuore, sempre. Recentemente un amico mi ha parlato di emulatori
(vice64), di una nuova generazione di giochi e di questo s...Ferro
Il coin-op era uno dei miei preferiti da
piccolo, l'uso di due joystick permetteva
molte mosse diverse e precisione nei
colpi. La conversione per C64 e' solo
discreta eppure riesce a mandare la mia
mente indietro ai gloriosi anni 80 e tanto ... leggi »Alex da Parma