Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Murder on the Mississippi: The Adventures of Sir Charles Fo

1/20
Murder on the Mississippi: The Adventures of Sir Charles Foxworth - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
Brad Fregger (Produttore), CrystalCT (Traduzione)
Anno
1986 (Maggio 1986)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese italiano tedesco
NOTE: 02 Aprile 2025: Traduzione in italiano, non ufficiale, ma particolarmente curata, realizzata da CrystalCT. Gli screenshot ed il download sono inclusi in questa scheda. Per ulteriori dettagli, vedi forum: Murder on the Mississippi [Adattamento in italiano]

Punteggio Murder on the Mississippi: The Adventures of Sir Charles Foxworth

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.67 (3 voti)

Commenti: Murder on the Mississippi: The Adventures of Sir Charles Foxworth

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 9/10
08 maggio 2025
Veramente bello e coinvolgente, una detective story che ricorda Assassinio sul Nilo. Bella grafica, sonoro monotono però funzionale, per niente semplice però fa venire voglia di giocarci e rigiocarci voto 9
Avatar Generico
Voto: 8/10
10 aprile 2018
La mia prima recensione la voglio dedicare a questo gioco che è anche il mio più grande rimpianto sul C64 (mai un capolavoro fu così mancato, a mio avviso). MOTM ha una ambientazione e una dinamica tipica dei mistery alla Agatha Christie, con un'atmosfera ed una caratterizzazione dei personaggi davvero notevole per il periodo. Ottimi anche la grafica ed il sonoro, quest'ultimo essenziale, ripetitivo ma comunque evocativo, nonché il caricamento, intelligentemente dedicato ai singoli piani del battello ove avviene l'indagine. Il gameplay è innovativo e ben congegnato se non fosse, ed ecco il grande difetto, TROPPO rigido. Passo sopra alle morti accidentali che possono occorrere al buon detective Charles costringendoci a ripartire dall'ultimo save (problema comune a tutti i giochi del genere "avventura" prima che Ron Gilbert ne rivoluzionasse il concetto) ma non posso fare altrettanto riguardo alla condizione necessaria per completare il gioco: estrapolare dalle deposizioni gli stralci ESATTI che serviranno a formulare l'accusa. Purtroppo non c'è un'adeguata elasticità, ho completato il gioco più volte (l'ultima un anno fa) senza mai incastrare il colpevole pur avendo capito chi fosse. Lo reputo una grande occasione persa, appunto, l'ho trovato persino più avvincente nella dinamica di Cruise for a Corpse, uscito per PC 6 anni dopo. Restano tante ore passate a giocarci come pochi altri titoli, magari se fossi stato madrelingua inglese l'avrei finalmente completato :-) Do comunque un 8 perché secondo me per il 1986 era davvero un must, oltretutto rigiocandolo di recente mi sono reso conto di come è invecchiato bene.... che peccato!
...un commento a caso!
hawkeye Hawkeye
l'avevo preso originale dopo aver letto zzapp ed il relativo buon voto. non mi era piaciuto granche'....infatti mi ricordo della copertina della confezione e non del gioco!! forse perche' era l' ennesimo gioco di sco... ghiacciolo1
Commodore 64
Pannello Utente
571 Visitatori, 3 Utenti
Roberto, Phobos, Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Battle Chopper
Il gioco è olandese e l'autore è sconosciuto. Methodic Solutions era il marchio utilizzato da Aackosoft per distribuire i propri prodotti sul mercato estero. L'interessante introduzione, che mostra la silhouette di un elicottero, è ben realizzata ...
leggi »
Roberto
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences