Lazarian e Dragonsden erano le cartucce che accompagnavano il mio C64 nel
Natale del 1986. Un gioco che, senza particolari pretese nel comparto grafico ed
audio (è un titolo del 1983,ndr), dimostra appieno le potenzialità del C64. I livelli di
gioco sono diversi ma sono sempre gli stessi che si ripetono e quindi non si può
definire un titolo longevo. Uno "spara e fuggi" conforme allo scopo dimostrativo che
titoli come questo andavano ad assumere almeno qualche anno dopo la loro uscita,
perciò degno bundle per un c64 nuovo. Forse anche per questo motivo va
considerato un classico, oltre per il fatto di essere targato Commodore.
Non sono del tutto d'accordo. Il mio ricordo di questo gioco è abbastanza positivo. La giocabilità, che nei giochi d'azione non era sempre all'altezza delle aspettative, è ottima.
Sì, la musica è di Beethoven, mettiamola pure così...
Unica cartuccia da me posseduta per C64 (a dire il vero non ne ho mai viste altre), forse acquistata col computer...una mezza ciofeca, sembrava un gioco per vic20...colonna sonora di Beethoven mi sembra
...un commento a caso!
Back to the Future Mio fratello riuscì a finirlo (almeno credo fosse quella, la fine!); bisognava far incontrare i genitori di Marty, evitando che quest'ultimo avesse a che fare con sua madre e tenendo suo padre alla larga da Biff. Poi mi...rainstorm
Un gioco con Alfredo non ancora commentato… non sia mai! Ad ogni titolo con questo personaggio (rimando la lettura sulla scheda del “il Puzzle di Alfredo” per comprendere le sue vere origini) ho sempre la remotissima speranza che possa trattasi ... leggi »Phobos