Ricordo la prima volta che lo caricai... un vero e proprio simulatore fatto per
chi vuole provare la vera esperienza di volo, con tanto di strumentazione e
comandi, senza manuale praticamente impossibile da padroneggiare. Ricordo
che impiegai ore solo per riuscire ad eseguire il primo decollo. Se il decollo è
difficile vi lascio immaginare l'atterraggio dove tra l'altro devi anche metterti
in linea con la pista. Non esistono obiettivi particolari ma solo l'andare da un
aeroporto all'altro. La grafica ovviamente paga pegno, è veramente scarna,
con il solo orizzonte e qualche linea per le piste, dettagli in più invece sono
mostrati nel cockpit, con una profusione di spie e indicatori, la cui
consultazione è necessaria per muovere il velivolo. L'aggiornamento dello
schermo non è fluido, come del resto in quasi tutti i giochi wireframe... al suo
tempo andava bene ma diciamo che fa parte di quei giochi che invecchiano
veramente male perché la parte del leone è rappresentata dalla grafica e dalla
fluidità e reattività ai comandi (basta vedere quella meraviglia dell'ultimo flight
simulator di Microsoft) .
Il sonoro si riduce alle solite pernacchie cui siamo abituati, ma è comunque
funzionale. Contestualizzato era comunque un capolavoro, ricordo che ci
facevo notte.. e che spesso una volta alzato in volo e puntato verso
l'aeroporto di arrivo, lo lasciavo andare mentre mi leggevo un fumetto per
passare il tempo!
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra