ScreenshotDurlindana und Excalibur Copertina di Durlindana und Excalibur
Durlindana
Ed eccoci nel mondo dei cavalieri medioevali e delle
loro eroiche gesta.

In questo gioco di avventura il protagonista si deve
infatti cimentare nei tornei a cavallo che spesso si
svolgono fra i nobili guerrieri. Per far questo egli
deve ovviamente prepararsi per tempo ed in maniera
adeguata alla sua missione.

Nella bottega dell’armaiolo si può scegliere fra
vari tipi di spade, scudi ed elmi, che hanno
prestazioni e costi differenti, oppure è possibile
rinforzare a piacimento la propria armatura, il tutto
compatibilmente con il denaro posseduto...

I tornei si svolgono ogni due, tre o quattro giorni, e
ad essi partecipano diversi gruppi di cavalieri.
Logicamente contro gli avversari più forti si hanno
minori possibilità di vittoria, ma se si riesce a
sconfiggerli si ottengono premi in denaro maggiori ed
anche, se avete dimostrato particolare coraggio, la
possibilità di misurarsi contro il Re per usurpargli
il regno, ambizione di ogni cavaliere ed evento che
rappresenta la vittoria del gioco.

Tutto l’adventure si gioca con il joystick collegato
in porta 2.

Scarica il manuale di Durlindana und Excalibur in formato.txt

Commodore 64
Pannello Utente
453 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink