Manuale di Sibilla

ScreenshotSibilla Copertina di Sibilla
SIBILLA


"Sibilla" e' un 'micro adventure' di sapore
enigmistico (dalla Sibilla che altro ci si poteva
aspettare?); ma d'altra parte con questo nome non ci
si poteva aspettare niente di più e niente di meno,
per poter passare una piacevole serata.

Nonostante l'esiguo numero di situazioni, verbi e
oggetti, e' abbastanza divertente e di soluzione non
immediata; penso possa piacere sia ai novizi che agli
avventurieri più esperti. 

Procuratevi carta e penna perche' vi serviranno (e non
solo per tracciare la mappa).


ISTRUZIONI PER L'USO


Quando il calcolatore pone la domanda: "cosa devo fare
?" E' necessario rispondere con un comando di 1 o 2
parole, nella forma: 

1° parola + tasto Return (eventuale 2° parola +
Return).

COMANDI CHE RICHIEDONO UNA SOLA PAROLA

(1) n/s/e/o/ : per muoversi nella direzione desiderata
(nord/sud/ est/ovest)

(2) g : (='guarda'); per avere la descrizione del
luogo in cui ci si trova

(3) i : (='inventario'); per avere l'elenco degli
oggetti che si trasportano. Questi tre termini vengono
accettati solo nella forma esposta (non e' possibile
usare 'nord' in luogo di 'n').
	
(4) aiuto : per ricevere un suggerimento in caso di
panico.


COMANDI CHE RICHIEDONO DUE PAROLE


(5) grida
(6) prendi
(7) esamina
(8) lascia
(9) accendi


OSSERVAZIONI


- I verbi 6, 7, 8 e 9 si possono utilizzare solo in
relazione ad oggetti trasportabili.

- I vocaboli dal numero 4 al numero 9 possono essere
abbreviati con le prime tre lettere.

- Anche i complementi possono essere abbreviati
(esempio: 'esa' + 'col' per 'esamina'+'coltello') ad
eccezione della parola che si intende gridare, che va
scritta per esteso (esempio: 'gri'+'sibilla' e non
'gri'+'sib').

- Tutti i vocaboli vanno scritti con lettere
minuscole.

Per concludere un suggerimento: chiedete 'aiuto'
all'inizio del gioco e cercate di risolvere il
“problema della gatta” prima di raccogliere altri
oggetti; 
se perdete oggetti che avete preso, diviene molto
difficile risolvere l'avventura...
meglio riprovare.

Istruzioni di Sibilla di Eugenio Rapella
Super Commodore C64/128. Numero 22, 1989, pagina 44

========================================
E-Text from Ready64.org
Digitato da Roberto - Febbario 2018

Scarica il manuale di Sibilla in formato.txt

Commodore 64
Pannello Utente
523 Visitatori, 2 Utenti
Alex da Parma, eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences