ScreenshotOrson Powell: Lycanthropus Copertina di Orson Powell: Lycanthropus
Orson Powell: Lycanthropus
Viking numero 3

Orson Powell era quel che si dice un "cacciatore di
fantasmi". una di quelle persone che dedica la sua
vita alla lotta contro i lati negativi, malvagi,
dell'Occulto...

Al suo attivo c'erano molte imprese che, ad un
osservatore ordinario, sarebbero apparse come azioni
al di là dell'immaginazione, ma che per lui, abituato
ad affrontare quotidianamente forze sovrannaturali e
presenze spiritiche terrificanti, non erano che lavori
di "ordinaria amministrazione". Fu durante una delle
sue più pericolose missioni, una "caccia al
Licantropo", che Orson restò vittima della
maledizione che è seconda solo a quella dei vampiri:
la maledizione dell'Uomo Lupo, che a differenza della
prima può essere vinta per mezzo di riti magici.

Nella regione della Romania in cui si era avventurato
a caccia di licantropi esistevano ancora luoghi al di
là del tempo, ove venivano consumati riti millenari e
pratiche di stregoneria: era il luogo ideale per
catturare ed uccidere un uomo-lupo, ma anche il luogo
dove tali esseri si trovavano a loro agio ed erano
quindi più pericolosi.

Questo Orson dovette riconoscerlo ben presto: quando,
dopo un lungo e faticoso inseguimento, pensava di aver
finalmente raggiunto e messo in trappola il
licantropo, fu da esso morsicato e lasciato al suo
destino.

Orson vagò per tutta la notte in preda a spasmi di
dolore, gridando orribilmente mentre sentiva il suo
sangue raggelarsi, ed avvertiva gli orribili
cambiamenti del suo organismo: fu il mutare della fase
lunare a dargli un'opportunità di salvezza.

La notte in cui fu morsicato era l'ultima di una fase
di luna piena, ma non aveva molto tempo, tuttavia, per
trovare gli ingredienti che secondo la leggenda lo
avrebbero liberato dalla terribile maledizione:
l'ansia della caccia lo aveva distratto al punto da
non prevedere una simile eventualità, ed ora se ne
pentiva amaramente.

La leggenda parlava di tre ingrediento magici: una
penna di corvo parlante, il veleno del Ragno delle
Caverne e una ciocca di capelli di strega... tre
ingredienti non facili da trovare, ma certamente
reperibili in quella mistica regione, dove la
dimensione magica conviveva quotidianamente con quella
ordinaria a cui noi siamo abituati. Ma se pure avesse
trovalo gli ingredienti doveva portarli a qualcuno che
li sapesse usare e ne sapesse ricavare, attraverso
riti millenari, una pozione magica: soltanto una
persona poteva aiutarlo nella preparazione di tale
filtro, ed era Rofus l'Alchimista, che viveva sotto
l'Albero Cavo, in un laboratorio sotterraneo oltre il
bosco, dal quale Orson era riuscito solo ad avere,
come indizio, la frase magica "HEKK LINAR". che lo
avrebbe condotto nelle Grandi Caverne.

Orson scorreva mentalmente ogni possibilità,
organizzando mentalmente tutte le informazioni che
aveva raccolto su quella regione misteriosa e ricca di
magia, quando si accorse d'un tratto di essere nudo:
la trasformazione in licantropo gli aveva fatto
perdere ogni indumento, e nell'incoscienza del suo
stato bestiale aveva probabilmente errato per i boschi
come un animale lento, operando chissà quali
mostruosità!

Gli restava poco tempo, e il freddo della notte lo
costringeva a procurarsi al più presto uno straccio
qualsiasi da mettere addosso... dopo avrebbe pensato a
trovare gli ingredienti per la pozione e li avrebbe
portati a Rofus. prima che la terribile maledizione
dell'uomo-lupo lo condannasse por sempre a vivere
fuori dalla civiltà, come un animale braccato,
finché qualcuno avesse trovato la forza e il coraggio
di ucciderlo...

Genere: Horror
Grado di sfida: Medio-Difficile
Parola d'ordine per iniziare il gioco: LAPIDE

****************************************
CREDITI DIGITAZIONE MANUALE
****************************************
Roberto - Ready64.org
Aprile 2024

Scarica il manuale di Orson Powell: Lycanthropus in formato.txt

Commodore 64
Pannello Utente
110 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink