Commenti rilasciati da RetroGuy
![]() |
|
Iscritto dal | 06-11-2010 |
Gioco Preferito | Impossible Mission |
Commenti | 9 |
Voti | 7 |
Rendez Vous con Halley

Gyrev, purtroppo non credo. Ho ritrovato ultimamente del materiale ma non mi sembra d'aver visto i titoli da te citati. Devo a dire il vero avere ancora il tempo di controllare tutto, anche se non è molta roba, anzi. Nel caso comunque faccio sapere!
Rendez Vous con Halley

L'ultimo commento al gioco mi ha spinto a cercare la cassetta originale Arscom. L'ho trovata, ho ammirato la confezione ed il nastro praticamente intonso ma, ahimè, non avendo un registratore sottomano non posso provarla e riassaporare l'emozione che provai all'epoca dopo l'acquisto, sopratutto vedendo la schermata-titolo della seconda parte dell'avventura (ispirata, o meglio praticamente copiata, dalla locandina di "Incontri Ravvicinati del 3 Tipo" di S. Spielberg).
Captain Blood

Uno dei titoli più bizzarri che abbia mai provato. Viaggiare per pianeti, solcare la loro superficie per poi incontrare strani alieni e comunicare con loro era certamente un'idea originale. In verità la versione di riferimento era quella Amiga, ben più blasonata tecnicamente e forte di una versione digitalizzata di un brano di Jean Michel Jarre.
Ovviamente su 64 le limitazioni tecniche si sentono, anche se a onor del vero il lavoro fatto è tutto sommato encomiabile.
Border Zone

Unico titolo Infocom sullo sfondo della Guerra Fredda molto difficile da risolvere, ma anche afffascinante e godibile come quasi tutte le altre avventure della casa statunitense.
BMX Racers (Versione 2)

Ecco un titolo che mi ha regalato ore o ore di divertimento. Certo, l'aspetto grafico lascia un pò a desiderare, ma lo scarso fascino tecnico veniva contrastato dalla giocabilità che io trovavo all'epoca molto buona e dall'indubbio fascino che all'epoca le BMX portavano con se.
Blue Max 2001

Riuscire a vivere del successo di un prequel non è sempre facile, e questo "Blue Max 2001" ne è un esempio. Personalmente l'ho ritengo non all'altezza del primo capitolo, sicuramente più semplice ma dal fascino indiscutibile; forse è stato fatto il famoso passo più lungo della gamna, un pò come accadde per il mediocre seguito di "Time Pilot". Comunque, come si suol dire, De Gustibus...
Speed King

Un grande classico del 64 questo "Speed King".
Condivido del precedente commento la critica sulla difficoltà del gioco, sicuramente non alla portata di tutti, tuttavia voglio anche sottolineare la buona parte tecnica che offre una sufficente fluidità indispensabile in un gioco di guida, moto o macchine che siano.
Moonmist

Titolo molto sottovalutato, dalla grande atmosfera e non difficilissimo (per gli standard Infocom si intende...)
Hollywood Hijinx

Certamente uno dei titoli più divertenti del catalogo Infocom. Come già detto nell'altro commento gli enigmi sono molto vari, impegnativi alcuni, più semplici altri, ed il finale è originale e ben fatto. La confezione inoltre si ricorda per alcuni gadget davvero divertenti (nello stile Infocom ovviamente...)