Commenti rilasciati da Carcharodon

Iscritto dal 29-09-2010
Gioco Preferito The last ninja
Commenti 8
Voti 5
Cobra
08-06-2018 ore 18:32
Film rivisto in TV a spezzoni pochi giorni fa, più che altro per nostalgia; del gioco ricordo la difficoltà assurda (almeno per me) e una colonna sonora struggente; uno dei remix in assoluto più belli che si puo' trovare su remix.kwed.org è quello di Thomas Detert. Una curiosità: Ben Daglish è stato 'profondamente ispirato' (non ho detto che ha copiato :-) dalla colonna sonora originale dello sceneggiato Mosè del 1974 (coproduzione italo-britannica) Moses theme del Maestro Morricone.
Train, The: Escape to Normandy
03-08-2015 ore 21:29
Ispirato ad un film B/N del '64 (che sia una coincidenza? :) con Burt Lancaster, che ho visto per la prima volta in TV qualche giorno fa; avendoci giocato per ore ed ore senza aver visto il film, dopo averlo fatto posso dire che il gioco rende alla perfezione le atmosfere del corrispettivo in celluloide: stesse inquadrature, stesse situazioni, stessi effetti sonori; che dire... chapeau! Consigliatissimo sia il gioco che il film :)
Laser Squad
14-08-2014 ore 09:31
Incredibile che un gioco così sia rimasto senza commenti.. uno strategico a turni dalla grafica non eccelsa ma dalla giocabilità eccezionale. Per chi è abituato al solito sparatutto le fasi iniziali di scelta missione, equipaggiamento e schieramento possono apparire piuttosto ostiche e complicate, ma se si ha la pazienza di proseguire fino all'avvio della prima missione poi è difficilissimo smettere... quando poi si crede di essere diventati perfetti strateghi e si prova la prima espansione (quella dei robot) la propria autostima è destinata a subire un duro colpo :) La versione per C64 rimane migliore della sucessiva deludente conversione per Amiga, grazie anche alla bellissima intro.
Tetris
05-07-2013 ore 08:40
La prima volta che ho caricato TETRIS.PRG non avevo idea di cosa fosse; sono rimasto affascinato dalla schermata, e poi dalla musica, e ho pensato che fosse un bellissimo demo. In seguito l'ho caricato di verse altre volte solo per sentire la musica, finche un giorno ho provato a premere SPACE e... mi sono sentito un idiota. Ovviamente ho continuato a giocarci per giorni e giorni, e ancora oggi ascolto regolarmente il remix di Playing in my mind (THC Flatline) :D
Clik Clak
22-10-2010 ore 17:14
Da piccolo avevo gli ingranaggi della LEGO, un po' piu' grandicello ho scoperto (su Amiga) questo puzzle simpaticissimo, molto originale e con una musica che poi rimane in testa per tutto il giorno. Ogni tanto ci gioco ancora adesso, ma su UAE per la migliore resa sonora :) Vorrei averne una versione in Java per giorarci sol telefono.
Blue Angel 69
11-10-2010 ore 11:15
Puzzle game molto carino, che non sapevo esistesse per C64: in pratica Sexy Droids oppure Penthouse Hot Numbers (su Amiga) o ancora Manga Hot Numbers (sempre su Amiga, e fatto da me XD ) L'obiettivo è scoprire progressivamente la figura nascosta dietro la griglia numerica, scegliendo opportunamente le caselle verdi e cercando di fare più punti della I.A. (che con il progredire dei livelli diventa più furba). La meccanica del gioco è semplice ma non banale, divertente e coinvolgente.
Bone Cruncher
05-10-2010 ore 08:43
Simpaticissimo puzzle game, un po' difficile da capirne il meccanismo all'inizio (specialmente senza istruzioni :) ma poi estremamente coinvolgente. Di recente mi sono imbattuto nella versione per Amiga che, paradossalmente, è decisamente inferiroe (la grafica è rimasta identica, la musichetta di sottofondo originale è stata sostituita da una orrenda)
Last Ninja, The
29-09-2010 ore 15:44
Il primo gioco in assoluto con cui mi sono 'nerdizzato' per intere giornate. La musica non riuscivo a togliermela dalla mente, e ancora adesso contunuo a scaricare i remix in mp3 da Lemon64 (e continuano a farne...). Dovrebbero richiamare il Voyager e incidere anche questo software sul disco d'oro per gli alieni.
Commodore 64
Pannello Utente
453 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink