Commenti rilasciati da COMMODORO

Iscritto dal 25-11-2009
Gioco Preferito Bomberman C64
Commenti 3
Voti 3
Gyruss
23-11-2013 ore 01:23
Farò la voce fuori dal coro. A me questa conversione non é mai piaciuta. Gioco/giocavo a Gyruss sulla macchina da bar da quando uscì nel '83. Giocai con la versione per C64 già nel 1985, copia piratata in Turbo Tape.. e questa conversione non mi é mai piaciuta. Mi sembra che sia un limite dei giochi della Parker Bros, questo gioco come un altro dei miei grandi preferiti, Pooyan, sono sempre tecnicamente scarsi. Mi sembra che i giochi siano scattosi, come se avessero pochi frames al secondo. Poi posso capire che probabilmente sarà stato che le tecniche del multiplexing degli sprites non erano ancora ben maneggiate da tutti, ma in particolare in questa conversione vedere che ogni volta che appaiono le formazioni di astronavi nemiche, tutti gli sprite sfarfallano é proprio brutto visivamente. Poi per carità ci si può accontentare lo stesso, ma per uno come me che adora il gioco originale anche per le musiche, nel complesso trovo il tutto poco accattivante, si poteva fare meglio insomma. Voto 5
Pooyan
07-04-2013 ore 01:48
Avendo sempre amato il coinop originale, gioco che mi godo in emulazione ancora al giorno d'oggi non solo col MAME ma anche sul Nintendo DS, ho sempre odiato questa grossolana conversione sul Commodore 64. La grafica poteva essere molto migliore, come le musiche , come la giocabilità. Non ultimi, mancano tutti i simpatici intermezzi che rendevano adorabile questo giochino al bar. Mi ricordo che già nel '85 quando lo giocavo le prime volte sul C64 avevo visto che la Data Soft aveva risparmiato molta memoria al Commodore a riprova del fatto che il gioco era enormemente migliorabile e che anche gli intermezzi potevano essere inseriti. Ciononostante ci giocai abbastanza al tempo anche sul C64, dato che allora non esisteva il MAME ;) Forse chi non lo giocava al bar e lo ha giocato al tempo solo sul C64 non ha percepito la delusione per il mancato capolavoro e si é goduto il gioco in sé, che forse non paragonato al coinop poteva essere considerato comunque un decente arcade. Ma come già detto , io non sono fra quelli e boccio senza appello questa conversione.
Choplifter!
01-06-2012 ore 00:24
Ovviamente hugo ricordava male e si confondeva probabilmente con Fort Apocalypse. Choplifter era una gioco grazioso anche se un pò irritante e ripetitivo. Al tempo trovavo carinissimo gli omini da salvare che muovevano le braccine per attirare l'attenzione. Alle volte li mitragliavo e li sterminavo per compiere, diciamo, una missione alternativa. ;)
Commodore 64
Pannello Utente
439 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink