Fino a qualche anno fa era presente in rete il sito dell'autore di questo ed altri
piccoli giochi per C64. Per ogni titolo veniva raccontata la storia e la fonte di
ispirazione, che quasi sempre proveniva da semplici accadimenti quotidiani. Oggi
il sito è sparito e a parlare dell'autore resta solo la sua arte.
Questo Coccinella potrebbe anche ricordare molto alla lontana il ben noto
Lemmings; in questo caso però non ci sono miriadi di pseudo-aspiranti suicidi ma
un singolo coleottero impegnato nella costruzione di un ponte. Per riuscirci dovrà
richiamare di volta in volta il pezzo esatto del puzzle scegliendolo da un ventaglio
di possibilità.
Coccinella beneficiò nel 2004 di una versione realizzata Quorthon e Taper dei
Triad che donarono così cinque minuti di fama internazionale (postuma?) a questo
esponente di spicco del sottobosco C64.
...un commento a caso!
Killer Games Il tuo commento mi trova assai d'accordo Roberto. Una violenza così cruda e gratuita non passa certo inosservata, e non deve in alcun modo essere sostenuta. Ovviamente il discorso sarebbe molto lungo e articolato, ma no...JL20196
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ... leggi »Phobos