Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

On the Moon

gioco italiano!
1/5
Copertina On the Moon
On the Moon - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1990 (Novembre 1990)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio On the Moon

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (1 voto)

Commenti: On the Moon

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
17 febbraio 2023
Qualche tempo fa ho avuto l'occasione di provarlo a fondo fino a portarlo a termine. e devo ammettere che On The Moon, si è rivelato un gioco multi evento di inaspettato spessore, ma abbastanza difficile da giocare, tanto che, chi si accinge a provarlo, rischia di abbandonarlo prematuramente fin dalla prima fase: il decollo del missile e la separazione degli stadi. Peccato ci sia questa difficoltà iniziale perché, da quello che ho constatato, il gioco è più profondo di quello che sembra e anche la grafica è molto valida. La difficoltà sta nelle dinamiche di gioco particolarissime, che consistono nel muovere il joystick o premere "fuoco" in determinati frangenti del gioco (in alcune sezioni, tecnicamente lo si può avvicinare ad un laser game, come Dragon’s Lair). Il gioco risulta complesso proprio perché le tempistiche (nell'ordine delle decimi di secondo) per effettuare alcune manovre non sono affatto evidenti (anche le spiegazioni contenute nella rivista Commo DIsk,n.46, a cui il gioco era allegato, non vengono molto in aiuto), queste vengono imparate esperienzialmente giocando e rigiocando. Per la soluzione del gioco sono stati provvidenziali gli snapshot del Vice e un preziosissimo assist iniziale di Mille e Una Avventura LINK Un plauso all'autore, Filippo Masia, che ha curato tutti gli aspetti; nel giudizio dato al gioco bisogna senz'altro tener conto di questo dato.
...un commento a caso!
hopeless Hopeless
Vasto, un'immensa mappa spaziale da percorrere a fondo col teletrasporto, con lo zainetto a reazione e financo a piedi. L'estensione unita alla grande libertà d'azione sono sicuramente i maggiori punti di fascino di que... leosette
Commodore 64
Pannello Utente
505 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble II
Ennesimo capolavoro per il nostro C64. Grafica e giocabilità a livelli stratosferici, gameplay originale e super accattivante, tanti livelli anche nascosti. Siamo ai livelli galattici di Bubble Bobble quindi...voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences