Ai tempi andati, DNA ebbe buone critiche ma non era uno dei nomi di punta o che rubavano l’occhio: lo scroll è fluido ma i fondali e gli sprite sono ripetitivi o scialbi, oltre che reminiscenti (Salamander e R-Type). Questo senso di deja-vu spinge a giocarlo piuttosto passivamente. Il gameplay tuttavia non demerita affatto e vanta qualche idea migliore della media, come il potenziamento della flotta a scelta o la barra energetica anziché una instant death, che consente più di una svista al giocatore, per non parlare dello scorrimento orizzontale da ambo le direzioni in cerca della strada per avanzare..
...un commento a caso!
Back to the Future II A me era piaciuto tanto! In particolare il primo stage era parecchio divertente. Feci una fatica tremenda a finirlo causa i caricamenti, però mi lasciò bene....Bejeeta
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ... leggi »Phobos