Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Wings of Fury

1/12
Copertina Wings of Fury
Wings of Fury - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
Steve Waldo (Ideazione)
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Wings of Fury

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
9 (1 voto)

Commenti: Wings of Fury

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 9/10
04 novembre 2024
Mi stupisce che ancora non ci sia una recensione.. ci penso subito io! Siamo nel Pacifico in piena Seconda Guerra Mondiale e impersoniamo un impavido pilota americano alla guida di un caccia Hellcat in missione contro le forze giapponesi installate sulle isole vicine. Lo scopo è distruggere tutte le installazioni nemiche, oltre alle navi di supporto che pattugliano l'arcipelago. Oltre alla pura azione arcade, Wings of Fury introduce anche qualche elemento tattico-strategico: prima del decollo, possiamo scegliere come armare l’aereo, decidendo tra bombe, missili o siluri in base agli obiettivi della missione. L'ambientazione è particolare e ben resa: volando a bassa quota, vediamo l’aereo in scala maggiore, con l'oceano o il terreno dettagliato sotto di noi, il che ci permette di calcolare meglio, ad esempio, il momento giusto per sganciare le bombe. Quando invece ci alziamo in quota il campo visivo si allarga per abbracciare l'intera area e l’aereo diventa solo una piccola linea, permettendoci di valutare con facilità la posizione delle isole, delle navi e dei velivoli nemici con cui ingaggiare un dogfight. La grafica è piacevole e le animazioni sono ben realizzate, mi piace soprattutto il cambio di direzione dell’aereo. Tuttavia in presenza di troppi elementi sullo schermo si notano dei fastidiosi rallentamenti che a tratti rompono il ritmo dell’azione. La giocabilità è piuttosto impegnativa: questo è uno dei giochi che, in teoria, avrebbe dovuto entusiasmare mio babbo (appassionato di WWII e di relativi giochi ad azione arcade come Falcon Patrol e Beach Head), ma Wings of Fury richiede una precisione che lo metteva in difficoltà, soprattutto nelle fasi di bombardamento, dove lo schianto è sempre dietro l’angolo. Personalmente invece questa chicca della Brøderbund mi aveva preso per molti giorni. La colonna sonora è molto evocativa e ha proprio quell’atmosfera tipica dei vecchi film di guerra degli anni 60 tanto amati da mio babbo.
...un commento a caso!
rampart Rampart
Se giocato con gli amici diventa un vero e proprio spasso da soli si limita ad essere un buon gioco....la cosa più bella???.....decapitare l'avversario quando lo si sconfigge ... Arilou
Commodore 64
Pannello Utente
528 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xeno
Xeno e' il tipico gioco che ti acchiappa e non ti molla più. Grafica funzionale, gameplay semplice da comprendere però non facile da maneggiare, longevità infinita come tutti i giochi in cui bisogna insaccare un disco o una palla in ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences