La grafica, volutamente sempliciotta e un pò bruttina (ma simpatica e colorata), la mancanza di qualsiasi effetto sonoro, nonchè la giocabilità ancora d'affinare e qualche bug nel codice palesano da subito lo stato di 'work in progress' con cui Bad Enemies si propone. La sensazione che però ho avuto sin dalle prime partite è che questo giochino amatoriale nasconda un certo potenziale che, in condizioni forse più propizie e col senno di poi, avrebbe sicuramente permesso a Luca di godere di un certo successo nella scena videoludica italiana. C'è tutto, dalla sequenza introduttiva esplicativa a quella finale con un romantico 'The End'... le scende di combattimento effettivamente sono molto primitive ma strutturalmente funzionano. Immaginatevi quindi Bad Enemies arricchito di qualche effetto sonoro e di uno stile grafico ripulito, più definito: il brutto anatroccolo divenuto bellissimo cigno. Bravo Luca!
...un commento a caso!
Turrican Il mio gioco preferito su Commodore 64? non ho dubbi è il mitico Turrican,
autentico miracolo di programmazione.
Turrican era il gioco per computer che più avvicinava ad un gioco per console,
all'epoca la moda del...shippo76
Un gioco con Alfredo non ancora commentato… non sia mai! Ad ogni titolo con questo personaggio (rimando la lettura sulla scheda del “il Puzzle di Alfredo” per comprendere le sue vere origini) ho sempre la remotissima speranza che possa trattasi ... leggi »Phobos