...un commento a caso!

Uno dei giochi più brutti graficamente e ingiocabili credo non solo del c.64, ma di tutte le piattaforme esistite ed esistenti. ... odircopo
Menu Alfabetico
Agente Zoltan: Geos 117 - Informazioni e risorse
Editore | Softgraf | Musica | Franco Fabbri |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Avventura Testuale, Grafica |
Anno | 1988 | Recensione | - |
Sviluppatore | Pizzasoftware | Download | Gioco (1012 click) |
Codice | - | Extras | Soluzione Manuale (scansioni) |
Grafica | - | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |

Punteggio Agente Zoltan: Geos 117
Commenti: Agente Zoltan: Geos 117
Ci sono 2 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.

Premesso che non ho mai avuto modo di provare questo gioco (da edicola), mi ha incuriosito perche' venne recensito su Commodore Gazette n.3 (Maggio/Giugno 1988) ottendo il massimo della valutazione. Se ne parla molto positivamente come di prodotto a livelli del meglio della concorrenza straniera. Personalmente, osservando la grafica devo dire che appare davvero eccezionale, nettamente al di sopra di qualsiasi altra adventure per C64 che abbia visto. Il fumetto allegato ci conferma che siamo di fronte ad un "outsider" per quanto riguarda la cura del prodotto. Per quanto riguarda gioco e parser resta ovviamente tutto da verificare. La recensione pero' raccomanda di salvare la partita ad ogni punto raggiunto tramite "opportuna utility". Anche questo sembra essere un piccolo mistero.
Premettendo che questo commento vale in toto anche per l'altro adventure della Pizzasoftware (John Brenner - Boston Celtics), è facile elencare i pochi pregi offerti: innanzitutto le numerosissime illustrazioni, nel complesso di buona fattura... e ce ne sono veramente tante; il look generale poi, organizzato e pulito. Interessante l'elenco (visualizzabile coi tasti funzione) di tutti i vocaboli che, di volta involta, vengono scoperti dal giocatore: ciò aggevola in qualche modo il superamento di alcuni ostacoli. Manca però un'esaustiva descrizione delle locazioni ed il parser, in generale, è molto poco intuitivo e funzionale... I commenti ai comandi impartiti sono anch'essi poveri e non aiutano ad avere una visione più chiara di quel che si deve fare. Grave pecca, per un gioco del genere, l'assenza della funzione save/load della partita. Avventura difficile in sostanza, che alla lunga non offre elementi interattivi adeguatamente validi per conquistare l'attenzione del giocatore.
...un commento a caso!

A giudicare dalla grafica e dalla giocabilità questo Vincent, clone più o meno spudorato di Giana Sisters, parrebbe un platform coi fiocchi, uno di quelli che chiusero in gloria l’era Commodore; ma la realtà non è ... riviero