...un commento a caso!

Simile ad un game da sala giochi, dove dovevi cercare di colpire i sottomarini con delle bombe, grafica in B/N, ma secondo me più carino di questo che non ha nemmeno grandi animazioni sulle bombe gettate.... zeus074
Menu Alfabetico
Equalizer, The
Equalizer, The - Informazioni e risorse
Editore | The Power House | Musica | Jay Derrett |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Platform, Scrolling-Screen |
Anno | 1986 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Gavin Raeburn | Extras | - |
Grafica | - | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Punteggio Equalizer, The
Commenti: Equalizer, The
Ci sono 5 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.

Platform con grafica molto somigliante a quella di Wonderboy ma dallo schema abbastanza differente, difficilissimo e discretamente buggato, abbastanza divertente all'inizio ma frustrantissimo una volta raggiunto il quarto livello (se non sbaglio ce ne sono ben sedici). Le cose non migliorano con la pratica, purtroppo; è un peccato, perché Gavin Raeburn con la programmazione ci sapeva fare.
Dopo qualche ricerca, rimediato qui (LINK): che dire di questo clone spudorato (ma sfizioso) di Wonderboy (coin-op)? partiamo dalle cose ben fatte: una piacevole colonna sonora, lo scrolling, i colori e la complessiva giocabilità e l'atmosfera cartoonistica. Contro: sprites non definiti, eroe che si controlla alla Wonderboy ma con qualche sbavatura: perdere una vita toccando un masso lascia interdetti.. i nemici ti vengono addosso senza molto criterio. Ma è pane per i denti di platformer di ogni età.
Nota a margine su WB: Ricostruendo la storia, in attesa di smentite, questo The Equalizer venne pubblicato sulla sia del successo enorme del coinop di Wonder Boy, la cui conversione per Commodore seguì qualche mese dopo (via Activision). Ed è assolutamente più curata e preferibile: rigiocato l'originale sulle compile "Mame", ho apprezzato la virtuale identità tra originale e versione C64.

Che gioco carino!
La grafica è quanto di più simile a wonder boy si sia mai visto su commodore, i livelli non sono altrettanto numerosi, ma nel complesso è un giochino divertente.
Non sono pienamente daccordo, secondo me solo alcuni dettagli sarebbero stati degni di Wonderboy, e poi a livelllo di giocabilità Wonderboy batte The Equalizer 10 a 0.

Ecco come doveva essere (e non è stata) la grafica di Wonder Boy!!!!
...un commento a caso!

Carnage...quando vidi la foto sulla preview (l'ultima grande preview!!) di Zzap! formato inserto,immaginai una figata in cui si poteva investire vecchiette alla guida di una F1.Fu piuttosto triste scoprire anni dopo (tra... Ricchesuccio