Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Detective Game, The
Editore Argus Press Software Musica -
Copyright - Titlescreen -
Serie - Genere Arcade, Detective
Anno 1986 Recensione Leggi (1)
Sviluppatore - Download -
Codice Sam Manthorpe Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.25 (12 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 7 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
9
Bellissimo.. ci ho passato molto tempo sopra.. ma non sono mai riuscito a trovare il colpevole.. Il gioco regara suspance e atmosfera. La grafica non è il massimo ma passabile e comunque abbastanza curata nei particolari.
Profilo di zeus074 sul Forum - postato da zeus074 (31) - 31-12-2011 [15:32]
N/D
L'ho finito ieri, dopo anni che continuavo periodicamente a domandarmi chi fosse il colpevole. All'epoca avevo un quaderno (che conservo ancora a dire il vero) dove trascivevo le prove e l'orario di morte di ogni persona ma non ero mai riuscito a risolvero a causa della traduzione un po' sommaria della versione da edicola. Finalmente ora, dopo un bel po' di anni ne sono venuto a capo. Stupendo.
Profilo di gaspanic sul Forum - postato da gaspanic (1) - 10-11-2009 [15:32]
10
Fantastico prodotto della Argus. La grafica non e' certo ai massimi livelli, i fondali spesso ripetitivi (anche se molto in tema) ed il sonoro si riduce al calpestìo sul parquet, ai tuoni ed allo sbattere delle porte. Ma chi se ne frega? E' un gioco davvero fuori dagli schemi, con colpi di scena, interazioni con i vari personaggi con tanto di interrogatori -che *vanno* fatti se si vuol finire il gioco senza walkthrough-, passaggi segreti da scovare, tre finali diversi a disposizione. Scoprirete che anche il sonoro e' quanto di piu' adatto ci possa essere, senza noiose melodie in background. Certo una volta terminato con il finale "100%" difficilmente lo rigiocherete, ma fino ad allora sarete affascinati dalla sublime caratterizzazione dei vari personaggi e da tocchi magistrali (il maggiordomo che si imbosca con la cuoca chiudendosi a chiave in camera) e umoristici. Il gioco sembra lento, ma solo se non agite da buon detective e aspettate apaticamente il susseguirsi degli eventi.
Profilo di Andy/AEG sul Forum - postato da Andy/AEG (32) - 30-12-2008 [10:17]
N/D
si e' vero...aveva un atmosfera incalzante,le urla,la ricerca del cadavere di turno,le battute dei personaggi(il bismuto),una cosa che mi infastidiva molto era la gestione degli oggetti,a volte nn ricordavo dove gli avevo presi e mi ritrovavo sempre con l'inventario pieno e impossibilitatoa proseguire...forse per questo non avevo continuato...
Profilo di jamiro sul Forum - postato da jamiro (4) - 10-02-2008 [23:29]
9
Credo di non essere mai stato rapito tanto da un videogioco come la prima volta che trovai questo LEGGENDARIO titolo su un'oscura cassettina da edicola. Se si fosse presentata a casa mia una disinibita Brigitta Boccoli disposta a tutto penso che mi sarei divertito di meno. L'atmosfera del gioco è stupenda (come si fa a dare solo 7/10 a una grafica così viva ed evocativa?), con i personaggi davvero credibili, la mobilia, i passaggi segreti, i fulmini, i colpi di scena... Peccato che il tutto tenda presto a ripetersi e che ci sia "più da camminare che da ragionare", come giustamente dicevano su Zzap!, ma secondo me un gioco non può essere valutato solo razionalmente, qui c'è qualcosa in più, c'è un micromondo limitato ma credibile e palpitante infilato dentro al C64. The Detective Game mi ha fatto sognare... Purtroppo è destinato a rimanere una gemma isolata in un oceano di giochi fatti con lo stampino e senza passione.
Profilo di ABS sul Forum - postato da ABS (51) - 26-07-2007 [01:42]
N/D
Veramente bello. Ancora oggi molto divertente da giocare. Peccato per la localizzazione, realizzata malissimo tanto da renderlo ancora più difficile.
Profilo di Evincaro sul Forum - postato da Evincaro (7) - 08-05-2007 [11:28]
N/D
Un simpatico gioco, curato e divertente, abbastanza longevo.
Profilo di JL20196 sul Forum - postato da JL20196 (45) - 22-09-2006 [11:14]
Commodore 64
Pannello Utente
36 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
King's Ransom
"@Giovanni Casati: il GAC è molto valido per realizzare adventure "homebrew". Probabilmente però l'editor più utilizzato e più performante è The Quill. Fu utilizzato per creare pietre miliari come The Pilgrim, Dracula, e Wolfman della CRL... ..."
leggi »
- Raffox
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus