Menu Alfabetico
David's Midnight Magic
David's Midnight Magic - Informazioni e risorse
Editore | Brøderbund | Musica | (Nessuno) |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Arcade, Flipper |
Anno | 1984 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Martin Kahn | Extras | - |
Grafica | Martin Kahn | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |

Punteggio David's Midnight Magic
Commenti: David's Midnight Magic
2 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.

Molti dei primi giochi per C64 erano cloni di coin-op. David's Midnight Magic invece "prende in prestito" il playfield di Black Knight della Williams, uno dei flipper più celebri e fortunati dei primi anni '80. Ovviamente l'elegante grafica medievaleggiante e la voce meccanica che ripete "Will you challenge the Black Knight again?" ogni volta che si perdono tutte le palline scompaiono, ma quello che rimane è una simulazione di flipper convincente e appagante, specie se si tiene conto dell'età. Inutile dire che dopo decenni di flipper "virtuali", dai capolavori Amiga della Digital Illusions alle spettacolari simulazioni di veri tavoli (tra cui lo stesso Black Knight!) di Pinball Arcade, David's Midnight Magic appare irrimediabilmente datato, ma rimane un interessante "documento d'epoca" che riesce anche a mantenere un certo grado di giocabilità.

Midori
Voto: -
14 febbraio 2007
Nessun commento per il mitico flipper della mela?Impazzivo quando andava in tilt!!!
...un commento a caso!

Il 1988 fu un anno avaro di buoni giochi di guida sul C 64, l'ultimo eccellente racing game risaliva al 1987, vale a dire il fantastico Buggy Boy. Fortunatamente il 1989 si rivelò un grande anno con un finale scoppi... shippo76