Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Wolfman

1/6
Copertina Wolfman
Wolfman - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Wolfman

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (1 voto)

Commenti: Wolfman

7 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
18 settembre 2009
L'esistenza di una versione alternativa di Wolfman, più cruenta per la presenza di immagini animate, sembrava essere stata definitivamente smentita un paio di anni addietro ma invece ecco spuntare un nuovo indizio interessante che stravolge la conclusione a cui si era giunti: il LINK conduce alla scheda del videogioco su Lemon64.com nella quale sono raccolte tutte le immagini, una delle quali è animata. Si potrebbe ora concludere che la verità stia nel mezzo, come spesso accade, nel senso che animazioni (una) in Wolfman ci sono realmente, ma non esiste invece la presunta versione alternativa, più esplicita e violenta. Meglio ancora: la versione di Wolfman in circolazione e quella alternativa in realtà potrebbero coincidere. Rimarrebbe ora da verificare l'esistenza della versione tedesca sia di questa avventura che di Dracula e Frankenstein in cui il sangue sarebbe stato colorato di verde anziché di rosso, a mo' di censura. Nessuna di queste versioni risulta però disponibile nel Web... al momento...
Voto: 7/10
20 settembre 2007
Un articolo chiarificatore in proposito è uscito qualche mese fa su GTW64 LINK A questo punto, sfatato il mistero delle presunte due versioni circolanti, si può concludere che tra tutte le avventure scritte da Rod Pike solamente Frankenstein offre delle immagini con alcuni dettagli effettivamente animati da sprites. E pensare che per tentare di far luce sull'arcano mistero ero perfino riuscito a mettermi in contatto con Ian Ellery LINK art director e socio di Clem Chambers... ahimè inutilmente! A chi interessasse rimando alla review su gb64 LINK per avere una visione più approfondita di questo prodotto targato CRL.
Voto: 7/10
28 settembre 2006
La CRL aveva in cantiere due versioni di questo adventure, una delle quali sarebbe stata "vietata ai minori" a causa di immagini animate, piuttosto violente. Purtroppo questa versione non venne mai rilasciata...
Avatar Generico
Voto: -
10 febbraio 2006
Molto interessante, non avevo mai sentito nominare questa Zen Room, era una specie di "help line"? Si potrebbe approfondire questi discorsi sul forum, che ne dici, potresti aprire un thread a riguardo? Io ricordo con molto piacere le avventure di Pike più che altro per le soluzioni (a puntate) apparse su Zzap!
Voto: 7/10
10 febbraio 2006
Hai ragione, era Pilgrim! Riuscii a contattare Rod Pike grazie ad un giro di telefonate... La CRL all'epoca aveva creato la così detta "ZEN Room" a cui ci si poteva rivolgere per sottoporre domande o software da pubblicare... tutto cominciò da lì.
Avatar Generico
Voto: -
10 febbraio 2006
Molto interessante, come avevi fatto a contattare Rod Pike? Jack the Ripper comunque non era stato programmato per la CRL da Pike, ma dalle St.Brides... L'altra avventura che aveva fatto lui era Pilgrim.
Voto: 7/10
08 febbraio 2006
Ricordo ancora la piacevole conversazione al telefono con Rod Pike, che mi confessò di non aver mai posseduto un C64 in vita sua: gli venne prestato unicamente per scrivere le avventure Wolfman, Dracula, Frankenstein ed il censurato Jack the Ripper: tutte sviluppate con il Quill. Furono le 4 avventure più sanguinolente e paurose... Degne di nota le immagini digitalizzate, seppur poche.
...un commento a caso!
he_man_and_the_masters_of_the_universe He-Man and the Masters of the Universe: The Ilearth Stone
concordo con tutti. nonostante la grafica non era male, mancava la giocabilità e veniva presto a noia... ghiacciolo1
Commodore 64
Pannello Utente
591 Visitatori, 1 Utente
eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Soccer 64
Ciao Andrea1975, sono Joseph di Pasquale, l'autore di soccer 64 che ho scritto con mio fratello Alfonso nel 1984 quando avevamo io 16 anni e lui 14. E' incredibile aver ritrovato il programma in rete dopo 41 anni e poterci rigiocare ...
leggi »
joseph
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences