Prequel del classico Miner 2049er di Bill Hogue, pubblicato nel lontano 1983. In
questa nuova avventura il noto minatore, Bounty Bob, dovrà vedersela con nuovi
ostacoli nel tentativo di reperire tutto ciò che occorre per tentare un salto
temporale e abbandonare l'anno 2019 nel quale si trova bloccato. Solo dopo aver
raggiunto la macchina del tempo, avendo raccolto sufficiente carburante, potrà
tornare nel 2049. La storia, in soldoni, è questa... Nella pratica il giocatore dovrà
superare 25 livelli raccogliendo 20 taniche di carburante, che però dovrà scovare a
partire solo dal sesto livello. Punteggi bonus si otterranno raccogliendo i depositi
di uranio che di volta in volta saranno brevemente visibili in ciascun livello. Qui
non bisogna valutare l'aspetto grafico o sonoro, se non per apprezzarne il ben
riprodotto feel retrò. Il bello di Miner 2019er consiste proprio nel riuscire a
trasmettere il piacere di immergersi di nuovo in un videogame d'altri tempi, quei
tempi in cui disegni essenziali e suoni molto elementari bastavano grandemente a
creare l'atmosfera giusta e coinvolgente al punto da appassionare il giocatore oltre
ogni limite. Quei tempi in cui il concept vinceva a mani basse su tutto il resto. Ed è
bello riassaporare tutto ciò!
...un commento a caso!
Ghosts'n Goblins Uno dei giochi più belli di sempre!! Qui si parla davvero di ORE fisse......collision
Se dimentichiamo per un attimo il
favoloso laser game, questa conversione
per C64 ha il suo fascino, i
programmatori sono riusciti a regalarci
un po' della magia dell'originale. In fondo
gli 8 bit hanno questa impagabile magia
che non ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli