Questo gioco si trovava nel primo numero di linguaggio macchina e si chiamava 'esplorazione pericolosa'. E' stata la prima rivista che ho comprato, percui 10 come voto sentimentale e 7 per il resto, perchè per quanto semplice come grafica, non ci si stancava mai.
Il voto 10 recita "pietra miliare" e sebbene questo Pitfall non è stato un capolavoro sul Commodore 64 Pitfall! E' una pietra miliare su qualsiasi piattaforma è atterrato. Ho ascoltato Dadiv Crane in una conferenza (8/6/2012) ed il racconto dell'avventura è stato emozionante ma a parte ciò è stato calato nel contesto in cui Pitfall! va esattamente letto. uno strite minimale in una location che non sta né in cielo né in terra con muri di mattoni nelle galerie di una giungla, scopioni da saltare al millimetro e sabbie mobili che si aprono all'improvviso (bisogna sapere che ci sono altrimenti bagno assicurato), sonoro minimale anche quello, ok, ok stava sull'Atari e forse qualcosina in più si poteva fare ma godiamocelo coem una conversione secca e pensiamo solo a giocare, in fondo quei tempi era quello che contava.
Il gioco che fece la storia dell'Atari 2600 e che costo' a David Crane mille ore di programmazione arrivo' sul C64 due anni dopo il suo esordio nel 1982,quando il genere aveva fatto passi da gigante con titoli come Montezuma's Revenge e Jumpman.Inoltre la difficolta' si fa frustrante in alcuni frangenti ( al contrario della versione originale qui saltare gli scorpioni e' quasi impossibile )...nonostante tutto si tratta di un titolo importantissimo,anche se va ricordato che e' pur sempre conversione quasi diretta da una macchina decisamente inferiore al C64.
Max
Voto: -
12 febbraio 2006
ottimo gioco divertente forse rovinato dalla conversione e qualke bug di troppo cmq nella norma un buon titolo :-)
Nelle famigerate cassette da edicola, figurava come " I misteri della Jungla Nera "...nemmeno io ho capito come superare il I livello. Nei bassifondi c'era un mostro costituito da un braccio che grattava una pancia..mah!
jacks
Voto: -
03 luglio 2004
questo gioco è carino ,ma non ho mai capito come superare il primo livello.
mah !?
...un commento a caso!
Feud: Battle of the Wizards Ricordo molto bene Feud, che fu nomato "Higgins Monac" nella mia versione - nessuno sa bene perchè.
Era una piccola perla in quanto ad innovazione, in quanto spingeva il giocatore alla creatività. Bisognava creare gli...Ade
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli