Insipido shoot'em up caratterizzato da un'area di gioco limitatissima e da nemici a dir poco microscopici. La possibilità di giocare in due sarebbe anche interessante, ma già nel 1987 ci si aspettava parecchio di più di quello che Eagles riusciva ad offrire. Tuttavia ci ho sempre giocato volentieri per quache partitella veloce. La versione del GameBase (da cui credo siano tratte le schermate di questo sito) presenta dei colori differenti rispetto all'originale.
...un commento a caso!
Alien Syndrome Il gioco originale non è il massimo, ma come conversione è veramente eccellente. Tutta la grafica, le musiche e i livelli del coin-op sono stati riprodotti alla perfezione, compreso il gioco in due!!...tyuan
E' ora di fare il bagnetto. Un titolo pensato per i più piccoli. L'obiettivo del
gioco è quella di mantenere, in una vasca, la giusta quantità di acqua.
Questa
non deve scomparire del tutto né tracimare eccessivamente. A tale scopo, il ... leggi »Xandra
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli