Piccolo e piuttosto mal riuscito clone di Uridium, con uno schema tutto sommato interessante, soprattutto nella fase "puzzle". Il tutto è nobilitato da una splendida colonna sonora di Rob Hubbard, un epica sinfonia spaziale della durata di ben otto minuti (il cui tema principale è ripreso nel brano dei record). C'è anche una musichetta nascosta, ascoltabile inserendo un apposito codice (segretissimo) nella tabella dei punteggi, ma tutto ciò non basta a salvare W.A.R. dalla mediocrità. Peccato!
...un commento a caso!
Emlyn Hughes International Soccer Impressionante per la giocabilità; anzi,
apoteotico! (come scrisse ai tempi una rivista di
videogiochi) Non c'era tiro o passaggio che non
potesse essere realizzato... l'apoteosi la
raggiungevi quando riuscivi a...oiavid
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli