Altro tonfo Activision: conversione assolutamente sciatta e noiosa. Ricordo che alla sua pubblicazione lo presi per consolarmi da New Zealand Story ma fu una nuova e più cocente disdetta. Se è vero che ci hanno risparmiato l'orrore di altri sprites microscopici da una traduzione per 64 da coin-op (l'azione del bizzarro originale si svolge nella sua integrità di mappa, scroll fluido) per il resto non ci siamo.
Graficamente triste: smorto e pallido, con prevalenza di un paio di colori male optati a livello, ambiente sempre sgranato e quasi indistinguibile (specie i fondali da pianto) l'unico decente è, manco a dirlo, il papero protagonista, come potete vedere. Tutto il resto, tra cui antagonisti e boss di fine livello, abbietti. Facile da portare a termine.
Lunghi caricamenti attendevano inoltre i proprietari della versione cassetta.
L'ennesima conversione sprecata: anche questa tutto sommato, è parte integrante della storia del glorioso Commodore, suo malgrado..
Pessima, davvero pessima conversione di un già mediocre coin op.
L'insulto maggiore venne dall'utilizzo degli odiosi sprites espansi, un artificio che ha fatto risparmiare ai programmatori del lavoro extra (cmq fattibilissimo) con risultati esteticamente obbrobriosi.
Che bello questo gioco. La mappa del
circuito in basso a sinistra, la fermata ai
box, le gomme che scoppiano dopo gli
incidenti...quanti ricordi voto 8 leggi »Alex da Parma