Nonostante la grafica oggettivamente squallida, Trollie Wallie e' abbastanza
riuscito come platform game. Ne' troppo facile, ne' troppo difficile, se vi fate
prendere la mano vi dara' soddisfazione completarlo tutto.
Grafica scialba e cromaticamente improponibile, audio non proprio glorioso e difficoltà poco indulgente basterebbero a lasciare nel dimenticatoio questo platform multidirezionale di Challis... molto vicino nel genere a titoli più validi come 'Thing on a Spring' e 'Son of Blagger'. Nonostante una premessa non affatto rosea, gli amanti del genere potrebbero in realtà divertirsi ed appassionarsi cercando di collezionare gli oggetti, numerosi ed insoliti, e a superare gli ostacoli disseminati (questo vale soprattutto per i meno esigenti dal punto di vista grafico). Piattaforme mobili, nastri trasportatori, barriere e sporgenze appuntite sono sostanzialmente gli ostacoli che s'incontreranno più frequentemente... Per i meno duri di stomaco però c'è sempre 'Into The Eagle's Nest', dello stesso autore: qui almeno non c'è lo zampino grafico di Claire Challis.
...un commento a caso!
S.O.S. Questo gioco aveva un non so che di attraente (l'atmosfera, la grafica piccola ma
abbastanza dettagliata, il numero di oggetti "interagibili" che puoi vedere nella
schermata iniziale, l'alternarsi notte/giorno). Purt...Scaram80
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e
tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni
di fantasia. Simpaticissimo il
personaggio principale, un classico leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli