La prima avventura seriale italiana si presenta con qualche incertezza a partire
dal flickering nella routine di split-screen che accompagnerà gran parte della
produzione a seguire. Una pianta rossa che se presa si polverizza ma continua
a riapparire come se nulla fosse, un sistema di enigmi svincolato dalla logica
che costringe il giocatore a sottoporsi ad una inevitabile procedura di trial and
error. Stanze bloccate da enormi pietre dalle quali non si può più uscire
secondo una descrizione che però si rivela non veritiera consentendo al
contrario di continuare tranquillamente a spostarsi utilizzando i punti cardinali.
Il suggerimento di riprendere il pugnale quando in realtà è stato già preso. Il
respawn forsennato di scorpioni. Sorvolando su questi peccati di gioventù,
resta il piacere di scoprire o riscoprire un pezzo di storia informatica italiana.
Apprezzabile l'idea di includere nella rivista avventure con livelli di difficoltà
diversi per cercare di accontentare qualsiasi fascia di avventuriero.
...un commento a caso!
Ghosts'n Goblins Convertire G'n'G è di per sé una sfida difficilissima, figuriamoci per una macchina
del 1982. Per onestà va detto subito che questa versione, per quanto assai buona
per molti versi, non arriva al livello di quella...marus
Il gioco è olandese e l'autore è sconosciuto. Methodic Solutions era il marchio utilizzato da Aackosoft per distribuire i propri prodotti sul mercato estero. L'interessante introduzione, che mostra la silhouette di un elicottero, è ben realizzata ... leggi »Roberto