Tralasciando la parte inerente alla opportunità o meno di rilasciare un titolo clonato come questo di cui ignoro l effettiva legalità,alla fine è di EHIS che qui si parla e quindi è meglio soffermarsi per tesserne le lodi che merita.Conoscevo l originale ma ci avevo giocato soltanto a casa di mio cugino perchè ancora non avevo il commodore però in effetti quando finalmente comprai il mio Biscottone ci feci girare la cassetta di Retee!
Questo gioco per l epoca era incredibile perchè raccoglieva un infinità di caratteristiche proprie di questo sport che era difficile da riscontrare in altri esponenti dello stesso genere.Colpi di testa,colpi di tacco all indietro,tiro rasoterra,tiro a girare o a simil pallonetto,possibilità di guidare direttamente il proprio portiere,sostituzioni dei giocatori che,ciliegina sulla torta,durante la gara si sfiancavano perdendo buona parte della loro lucidità.Queste erano soltanto una parte delle tante facoltà che questo prodotto conteneva e a chi mi ricorda che la grafica somigliava al povero "International Soccer" rispondo "e chi se ne frega!!!"
Io di fatto non ho trovato alcuna simulazione pedatoria paragonabile fino al primo "Iss Pro" per PSX.Non cè Sensible Soccer che tenga,per me il calcio su home computer qualunque siano i bit era Retee! pardon, volevo dire Emlyn Hughes!!!
Curioso ma efficace edit in italiano, da parte della Idea!, del famoso Emlyn Hughes i.s., forse il gioco di calcio più popolare, certo il più verosimile, su c64. Ho letto una rece Zzappiana che risale al 4/’92, il gioco è ufficiale (e si pagava a prezzo intero, mesi dopo Audiogenic pubblicò il budget di EHIS).
Utilissimo per i fans nostrani che non capivano un’acca delle tantissime opzioni (in inglese)di EHIS, costretti ad andare a intuito. Le squadre sono quelle del campionato italiano del periodo, suscettibili di svariate modifiche. Il fatto è che il gioco è scodellato tale e quale a com’era 4 anni prima, una smussatina o una maggiore varietà alle animazioni quei benedetti ‘brico’ potevano e dovevano darla; l’estetica in effetti resta scabrosa, ma in tantissimi l’hanno accettata in cambio dei pregi, ovvero la giocabilità.
Identico è dir poco! Nel caso fosse presente pure l'editor e la parte "gestionale" (eufemismo), allora sarebbe la fotocopia sputacchiata (quindi stupendo)! ;)
Si tratta di un prodotto legale o di una spudorata clonazione di EHIS?
In quest'ultimo caaso avrebbero dovuto chiamarlo Emilio Ughi Calcio Internazionale?
Sul gioco non ho molto da dire, il non plus ultra del calcio su C64.
...un commento a caso!
Flimbo's Quest Per me la System 3 stava al C64 come il Team 17 stava all'Amiga...un successo dietro l'altro. Flimbo'Quest proponeva un effetto parallasse impensabile prima di allora!...bigdelle
Assolutamente geniale in ogni aspetto,
immersivo ai massimi livelli, ironico al
punto giusto. Preferisco le avventure con
ambientazione storica però anche
questo è un capolavoro di rara bellezza
voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli