"concept" si fa per dire ... io noto che la grafica e' spudoratamente rippata dal celebre "manic miner" dello lo spectrum: le chiavi, i tapis-roulant.. persino le pianticelle verdi. Anche il tipo di gioco e' identico: salta sulle piattaforme, prendi tutte le chiavi e raggiungi l'uscita, giusto?
Come tipo di "concept" uno dei miei giochi ideali: semplice, preciso, conciso, arcade ma anche a suo modo strategico... e dannatamente difficile (incredibile cosa propinassero ai bambini dell'epoca, c'è da starci su delle ore per completare tutti quei livelli!)
...un commento a caso!
Realm of the Undead Di giochi orrendi per C64 ce ne sono a pacchi e questo e` decisamente unoi di quelli. Non si salva nulla di RotU, la grafica e` un vero pattume e l'audio e` agghiacciante, ma la ciliegina sulla torta e` rappresentata dal...Wizkid
Un capolavoro assoluto che per grafica e
sonoro ristabilisce nuovi limiti per il
nostro C64. E' addirittura superiore alle
versioni 16 bit. Quando il genio dei
programmatori supera i limiti hardware,
ecco questo Prince of Persia voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli