Gioco divertente con cui ho passato innumerevoli ore. Nonostante lo abbia
completato svariate volte, il ratto Rolando si è sempre prestato ad essere
rigiocato grazie al posizionamento casuale dei pezzi della porta da ricostruire,
che varia di partita in partita. Quindi anche dopo tanto tempo se mi ricapitava
sottomano una partita la facevo sempre volentieri.
La musica è un altro punto forte del gioco: nei primi secondi si percepisce
chiaramente la presenza di Martin Galway, che, probabilmente vincolato da un
motivo già esistente (presumibilmente è basato sulla serie originale: Roland
Rat è infatti un pupazzo animato della TV britannica) è riuscito comunque a
creare un motivetto orecchiabile che mi rimane in testa ancora oggi, anche se
non memorabile come altre performance quando non ha un copione da
seguire. L’effetto sonoro della goccia di colla che cade sul pavimento invece è
semplicemente da Oscar!
Anche la grafica merita un elogio: per essere un titolo dell'85 è piuttosto
curata, e a memoria non ricordo molti giochi antecedenti ad aver utilizzato la
tecnica dell'overlay (qui presente solo sullo sprite di Roland se non ricordo
male). Nota: a meno che non sia uscito nel frattempo una versione bugfixed,
il gioco va in crash se è collegato un drive al C64, quindi una volta terminato il
caricamento spegnetelo (o disattivatene l'emulazione).
...un commento a caso!
Hades Nebula Dopo una sana ricerca confermo che il seguito si trattava di Blazer, anche se il titolo tutt'ora mi risulta oscuro gli screenshots non mentono.
Bello, sì, difficilissimo ma bello....Bejeeta
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra